La Stanza Nascosta Records
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti

VERAMADRE: IL NUOVO SINGOLO è KARMACAOS

16/1/2021

Commenti

 
Foto








​
















​VERAMADRE:

DAL 16 GENNAIO
IN RADIO E SUI DIGITAL STORES

“KARMACAOS”,
APRIPISTA DEL NUOVO ALBUM


Dal 16 gennaio in radio e sui digital stores il nuovo singolo della band laziale Veramadre, Karmacaos.
Registrato e mixato alla MadHouse Records, prodotto da Andrea Madeccia e distribuito dall’etichetta La Stanza Nascosta Records del musicista e produttore Salvatore Papotto, Karmacaos anticipa il secondo lavoro in studio della band, la cui uscita è prevista per febbraio 2021.


Il brano è accompagnato dal videoclip ufficiale, ideato, diretto e prodotto da Limitless Video di Americo Pucci (batterista e videomaker della band) e girato, in presa diretta, nella suggestiva ex- Infermeria dei monaci di Fossanova.


L’artwork è stato curato da Luigi Renzi.


Link al videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=rzoBzNj1Cak&feature=youtu.be


Karmacaos sembra fondere il migliore rock italiano degli anni ’90 con influenze progressive à la Queensrÿche.
Virtuosismo tecnico e carica emozionale convivono in un brano dall’incedere uno tempore aggressivo e maestoso, impreziosito dalla vocalità sbalorditiva di Nahuel Cisneros. 




Karmacaos- raccontano i Veramadre- è la terza canzone che abbiamo scritto per il nuovo album ed è nata, in un clima di profonda intesa all'interno del gruppo, dalla voglia di ricominciare a suonare anche in piena pandemia. 
Il brano vuole essere un incitamento, rabbioso e lucido al tempo stesso, a riflettere sulle cause scatenanti della pandemia.
In particolare abbiamo voluto denunciare il ruolo giocato dall’uomo, che quotidianamente arreca del male ad altri esseri viventi.
Il karma non è una potenza arcana ma un insieme di situazioni che l’essere umano determina attraverso il suo operato; un sano e civile buonsenso è sicuramente la chiave per scongiurare sconvolgimenti come quello in corso ed edificare un futuro più sereno per tutti.
Il video-proseguono i Veramadre- non a caso è stato girato nella ex-Infermeria dei monaci dell'Abbazia di Fossanova che, ultimata nel 1200, veniva usata per isolare le persone ed impedire la diffusione delle malattie contagiose, molto frequenti nel medioevo.
Nel video e nell’artwork di Karmacaos sono presenti dei corvi che, nell'immaginario collettivo, rappresentano un cattivo presagio.
Il corvo è però anche un simbolo alchemico di metamorfosi, nel senso più nobile e potente del termine: spesso è infatti associato al passaggio da uno stadio all'altro della vita, di solito in senso migliorativo.
Il nostro auspicio è che possa simboleggiare il passaggio dalla pandemia ad una ritrovata normalità, fatta anche di quella musica dal vivo che tanto ci manca e che abbiamo voluto, simbolicamente, riprodurre nel videoclip.










BIO
Il progetto Veramadre nasce nei primi mesi del 2017; la line-up della band di Priverno annovera inizialmente Daniele Monti alla voce, Eliano Martellucci alla chitarra, Renato Giorgi al basso e Americo Pucci alla batteria. 
Nel maggio 2019 al gruppo si aggiunge il tastierista Federico Pandolfi.
Al termine del tour promozionale del primo album della band, Veramadre (la Stanza Nascosta Records, 2017), a Daniele Monti succede l’italo-argentino Nahuel Cisneros.


I componenti, che provengono da culture ed esperienze musicali differenti, hanno costruito- in un lavoro di cesellamento e affinamento dei rispettivi background- un sound forte e riconoscibile.


Hanno preso parte a diversi festival e contest musicali, tra gli altri Sanremo Rock, Game of Band, Music Under the Rock. Sono stati selezionati come opening act del concerto degli Afterhours, nell’ambito della manifestazione Rock in Roma 2017.


Hanno all’attivo l’album Veramadre (La Stanza Nascosta Records, 2017) e il singolo In fondo (La Stanza Nascosta Records, 2019).


Link social:
https://www.facebook.com/veramadreofficial/
https://www.instagram.com/veramadreofficial/?hl=it

Commenti

STEFANO MELE: ONLINE IL VIDEOCLIP DEL SINGOLO "A NATALE"

31/12/2020

Commenti

 
Foto











STEFANO MELE:

ONLINE IL VIDEOCLIP DEL SINGOLO “A NATALE”
REALIZZATO DA
MoLara Movie Edizioni




Online il videoclip del brano “A Natale”, singolo del cantautore sardo Stefano Mele, già disponibile dal 16 dicembre in radio e su tutte le piattaforme digitali.
Il videoclip è stato realizzato da MoLara Movie Edizioni.
Link: https://www.youtube.com/watch?v=fVJ5jiWYmPM&feature=youtu.be
Prodotto, arrangiato e mixato da Zä e Stefano Mele presso gli studi londinesi Flux Fledge, il singolo è distribuito dall’etichetta sarda La Stanza Nascosta Records del musicista e produttore Salvatore Papotto.
Il brano- racconta il cantautore-descrive la magia del Natale, i suoi cliché e déjà-vu. Le sue contraddizioni. La festa, filtrata con occhio lucido dei nostri tempi, può essere un’occasione di riflessione sulla società e nella società.
I riferimenti sono all’avvento del populismo in politica, alle ipocrite ideologie religiose, al mondo dell’arte e della cultura oramai sottomesso e schiavizzato ai sistemi del cinico mercato capitalistico.
L’incipit e la chiusa soul di “A Natale” incorniciano una ballata rock, dalla forte vena cantautorale.
La linea musicale portante del pianoforte e l’organo blues disegnano un brano dallo sviluppo armonico raffinato e intenso, à la Alberto Fortis.


Bio
Stefano Mele, classe 1978,è un cantautore nuorese, che vive e lavora a Firenze da circa 15 anni.
Appassionato di folk sardo, musica popolare sudamericana, blues, rock-blues e canzone d’autore italiana, già cantante e frontman in diverse formazioni musicali locali fiorentine (tra le quali la GetBack _Beatles tribute band), approfondisce negli ultimi quattro anni lo studio della chitarra ritmica e inizia a comporre brani in italiano.
Si ispira nella scrittura alla tradizione cantautorale italiana, in particolare a De André, De Gregori, Lucio Dalla, Rino Gaetano, Vinicio Capossela.
Ha all’attivo l’album “Fato e Logica”, pubblicato nell’aprile 2019.
Gli arrangiamenti del disco sono di Luca Becchelli.
Attualmente Stefano Mele sta lavorando ad un nuovo progetto discografico, di prossima pubblicazione per La Stanza Nascosta Records.


Link social:
Fb: https://www.facebook.com/Stefanomelecantautore
Ig: https://www.instagram.com/stefanomelecantautore/?hl=it


Credits:


Voce: Stefano Mele


Piano, Chitarre, Organo, Basso, Batteria, Effetti digitali: Zä


Distribuito da: La Stanza Nascosta Records di Salvatore Papotto


Photo Credit: Fabrizio Bruno




A Natale


A Natale anche quest’anno
Volano luci e déjà-vu
Con la neve sta arrivando
Il compleanno di Gesù.


A Natale anche quest’anno
Si è scheggiata la mia spada
Penso solo ad annoiarmi
Canto un jingle per la strada


A Natale anche quest’anno
Piscia un cane per la via
Rompo il vetro dell’inganno
E che sia quel che sia.




Cade la neve
E penso a te
Ma dimmi ora se puoi
Se c’è un lassù
Quando vedremo brillare il Sole
Anche da quaggiù?




A Natale anche quest’anno
Dai stringiamoci la mano
Ma è la stessa che ha firmato
Croci in mare e sul rosario


A Natale anche quest’anno
Qualche spicciolo per terra
Per sentirci un po’ più buoni
Anche se votiamo Guerra






A Natale anche quest’anno
Noi vantiamo la Gioconda
e pensiamo come schiuma
ma non siam mai stati onda




Cade la neve
E penso a te
Ma dimmi ora se puoi
Tu, da lassù
Quante lacrime mercurio
In questo mare blu?




A Natale anche quest’anno
Volano luci e déjà-vu.
Proverò a non annoiarmi
Al compleanno di Gesù

Commenti

NAVIDAD: DA OGGI IN RADIO E SUI DIGITAL STORES IL SINGOLO NATALIZIO DI PEDRO

21/12/2020

Commenti

 
Foto



​

​


​




​


​








​NAVIDAD 
:

DA OGGI IN RADIO E SUI DIGITAL STORES
IL SINGOLO NATALIZIO DI PEDRO
ACCOMPAGNATO DAL VIDEOCLIP UFFICIALE


In uscita il 21 dicembre in radio e su tutte le piattaforme digitali il singolo "Navidad" di Pietro Demitri, in arte Pedro, accompagnato dal videoclip ufficiale.


La musica è del musicista e produttore toscano Salvatore Papotto.
Il brano, un immediato pop latino con spruzzate di elettronica, è prodotto e distribuito da La Stanza Nascosta Records.
Navidad, scritta in un periodo storico di sofferenza e restrizioni, vuole essere un invito a vivere il Natale in modo autentico ed essenziale, nell’intimità degli affetti.


Link al videoclip:
https://www.youtube.com/watch?v=YfunQohCA-Q&feature=youtu.be&fbclid=IwAR0tDR9S5gamqztJj5RF0R6LJzCYd5_qLj-1wgILZNeAfbab46lC4a0y1pA


Capace di esplorare con grande versatilità compositiva ed interpretativa i sottogeneri della musica latino-urbana (reggaeton, Hip Hop, R & B, latin pop e trapeton, con inclusione di rapping e cantato in lingua spagnola), Pedro coniuga il sound ibrido ad uno storytelling autentico, evitando sovrastrutture e facili scimmiottamenti.


Il cantante tarantino ha già all’attivo i singoli Bebecita e La verdadera fuerza (La Stanza Nascosta Records).


Link Social
Ig: https://www.instagram.com/pedroartistofficial/?igshid=kc8hfisbpzu4
Fb: https://www.facebook.com/Pedro-Music-104118714624711




Credits Video:
Testo e Voce: Pedro
Musica: Salvatore Papotto
Produzione e distribuzione: La Stanza Nascosta Records


Testo
Verso:
  Las noticias de la televisión están empeorando
  el mundo está enfermo y lleno de horrores,
  pero en unos dias es Navidad
  Los niños esperan regalos y los adultos un mensaje de amor.
  amor entre pueblos de todo el mundo.
  El calor de la chimenea
  las copas de arriba, la eterna lucha entre panettone y pandoro,
  Los abrazos y las sonrisas serán para todos, para celebrar el nacimiento de Jesús.


  Retrasar
  Christmas, Noel, Happy Christmas, Navidad


  Verso:
  Sería bueno si todavía creyéramos en Santa Claus
  esperando sus obsequios, ojos llenos de curiosidad, para saber qué contendrá ese paquete.
  Hoy todos somos mejores, hoy todos somos mejores
  y por eso deseo que la navidad dure para siempre
  y nunca termina


  Retrasar
  Navidad, Noel, Feliz Navidad Navidad
  Christmas, Noel, Happy Christmas, Navidad
















Commenti

STEFANO MELE: IN USCITA IL SINGOLO "A NATALE"

15/12/2020

Commenti

 
Foto
STEFANO MELE:
IN USCITA IL 16 DICEMBRE IN RADIO E SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI
PER LA STANZA NASCOSTA RECORDS
IL SINGOLO “A NATALE”
DEL CANTAUTORE SARDO
























​In uscita il 16 dicembre in radio e su tutte le piattaforme digitali il singolo “A Natale” del cantautore sardo Stefano Mele.
Prodotto, arrangiato e mixato da Zä e Stefano Mele presso gli studi londinesi Flux Fledge, il singolo è distribuito dall’etichetta sarda La Stanza Nascosta Records del musicista e produttore Salvatore Papotto.
Il brano- racconta il cantautore-descrive la magia del Natale, i suoi cliché e déjà-vu. Le sue contraddizioni. La festa, filtrata con occhio lucido dei nostri tempi, può essere un’occasione di riflessione sulla società e nella società.
I riferimenti sono all’avvento del populismo in politica, alle ipocrite ideologie religiose, al mondo dell’arte e della cultura oramai sottomesso e schiavizzato ai sistemi del cinico mercato capitalistico.
L’incipit e la chiusa soul di “A Natale” incorniciano una ballata rock, dalla forte vena cantautorale.
La linea musicale portante del pianoforte e l’organo blues disegnano un brano dallo sviluppo armonico raffinato e intenso, à la Alberto Fortis.


Bio
Stefano Mele, classe 1978,è un cantautore nuorese, che vive e lavora a Firenze da circa 15 anni.
Appassionato di folk sardo, musica popolare sudamericana, blues, rock-blues e canzone d’autore italiana, già cantante e frontman in diverse formazioni musicali locali fiorentine (tra le quali la GetBack _Beatles tribute band), approfondisce negli ultimi quattro anni lo studio della chitarra ritmica e inizia a comporre brani in italiano.
Si ispira nella scrittura alla tradizione cantautorale italiana, in particolare a De André, De Gregori, Lucio Dalla, Rino Gaetano, Vinicio Capossela.
Ha all’attivo l’album “Fato e Logica”, pubblicato nell’aprile 2019.
Gli arrangiamenti del disco sono di Luca Becchelli.
Attualmente Stefano Mele sta lavorando ad un nuovo progetto discografico, di prossima pubblicazione per La Stanza Nascosta Records.


Link social:
Fb: https://www.facebook.com/Stefanomelecantautore
Ig: https://www.instagram.com/stefanomelecantautore/?hl=it


Credits:


Voce: Stefano Mele


Piano, Chitarre, Organo, Basso, Batteria, Effetti digitali: Zä


Distribuito da: La Stanza Nascosta Records di Salvatore Papotto
​Photo Credit: Fabrizio Bruno





A Natale


A Natale anche quest’anno
Volano luci e déjà-vu
Con la neve sta arrivando
Il compleanno di Gesù.


A Natale anche quest’anno
Si è scheggiata la mia spada
Penso solo ad annoiarmi
Canto un jingle per la strada


A Natale anche quest’anno
Piscia un cane per la via
Rompo il vetro dell’inganno
E che sia quel che sia.




Cade la neve
E penso a te
Ma dimmi ora se puoi
Se c’è un lassù
Quando vedremo brillare il Sole
Anche da quaggiù?




A Natale anche quest’anno
Dai stringiamoci la mano
Ma è la stessa che ha firmato
Croci in mare e sul rosario


A Natale anche quest’anno
Qualche spicciolo per terra
Per sentirci un po’ più buoni
Anche se votiamo Guerra






A Natale anche quest’anno
Noi vantiamo la Gioconda
e pensiamo come schiuma
ma non siam mai stati onda




Cade la neve
E penso a te
Ma dimmi ora se puoi
Tu, da lassù
Quante lacrime mercurio
In questo mare blu?




A Natale anche quest’anno
Volano luci e déjà-vu.
Proverò a non annoiarmi
Al compleanno di Gesù

Commenti

WASICHU: IN USCITA IL 12 DICEMBRE SULLE PIATTAFORME DIGITALI “Non è un disco per giovani”

12/12/2020

Commenti

 
Foto







​
















In uscita sabato 12 dicembre
su tutte le piattaforme digitali l’album di esordio di Wasichu, “Non è un disco per giovani”, distribuito dall’etichetta La Stanza Nascosta Records del musicista e produttore Salvatore Papotto.

In virtù della mia ammirazione per la civiltà degli indiani d’America scelgo di presentarmi come WASICHU- racconta l’artista varesino- pseudonimo che significa “ladri di grasso” ed è il modo in cui i LAKOTA chiamavano i visi pallidi.


“Non è un disco per giovani” è, nelle parole dell’autore, la piccola ma benefica fuga dalla realtà di un capufficio infiacchito dalla routine lavorativa, che vorrebbe mollare tutto e andare a fare…il cantautore anni ’70!


Dopo circa 30 anni di “consuetudinaria vita da impiegato” e ormai stanco di badge, computer, fatture, [pausa caffè], telefoni, contabilità ed arroganza dei grandi capi ho riaperto a spallate un varco nella soffitta, ritrovato la cassettiera, scardinato il cassetto che conteneva le canzoni scritte in età giovanile (così … senza nemmeno capire esattamente che farne) ed ho ricominciato a sognare.


Non è un disco per giovani viaggia su sonorità seventies- spaziando con genuina ruvidezza tra folk e rock-blues, con rifrazioni country.
Echi bennatiani percorrono un album forte di una grammatica autoriale dichiaratamente e orgogliosamente démodé ed estremamente eterogeneo nelle tematiche: dall’autismo (Amico delle ortiche) all’amore violento (Principe azzurro), dalle storture della classe politica (Il sorriso serio della iena) alla civiltà vedica (Spiaggia vuota), passando per la strage di Ustica.


Wasichu si muove sul difficile discrimine tra ordinario e straordinario (Iotetuki, Buioblues), disincanto e incanto ritrovato, resa momentanea e orizzonte salvifico, costruendo un epos della libertà e del sovvertimento. (Si ascoltino, su tutte Fuori e Jazz.)

Con una concessione allo sberleffo scanzonato: il trascinante rock-blues, con basso punk, di Rappers (Ah quanti rappers quante predicazioni - gente che parla parla nelle canzoni…)




Tracklist:
Fuori
Rappers
Amico delle ortiche
Nuova Leggenda (Ustica)
Jazz
Il sorriso serio della iena
Iotetuki
Il principe azzurro
Buioblues
Spiaggia Vuota
Testi e musiche: Wasichu
Arrangiamenti : Clyde e Salvatore Papotto
Missaggio e mastering: Salvatore Papotto.
Produttore: Salvatore Papotto

Commenti
<<Precedente

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

LA STANZA NASCOSTA RECORDS

lastanzanascosta@gmail.com
Contatti