La Stanza Nascosta Records
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti

Stefano barotti: e' uscito "Il grande temporale"

10/10/2020

Comments

 
Foto













​












​COMUNICATO STAMPA



STEFANO BAROTTI:


IN USCITA IL 10 OTTOBRE
PER LA STANZA NASCOSTA RECORDS
IL GRANDE TEMPORALE,
REGISTRATO TRA L’ITALIA E GLI STATI UNITI
CON UN CAST MUSICALE D’ECCEZIONE.
TRA GLI OSPITI SPECIALI
JOE E MARC PISAPIA, JONO MANSON, MARK CLARK E JOHN EGENES.


In uscita il 10 ottobre su tutte le piattaforme digitali “Il grande temporale”, quarto disco ufficiale del cantautore Stefano Barotti.
L’album, distribuito da “La Stanza Nascosta Records” di Salvatore Papotto, è disponibile anche in formato fisico, sia nella versione CD che in vinile.
Registrato tra l’Italia e gli Stati Uniti, “Il grande temporale” è estremamente ricco dal punto di vista della produzione e delle sonorità e annovera un cast musicale d’eccezione.


Tra gli ospiti speciali (dagli Stati Uniti e non solo)- racconta il cantautore- Joe e Marc Pisapia, Jono Manson, Mark Clark e John Egenes.
Alla produzione artistica hanno partecipato Fabrizio Sisti (prezioso il suo contributo alle tastiere, al piano, ai sintetizzatori e all’organo Hammond), Alessio Bertelli, ingegnere del suono, e il batterista Vladimiro Carboni.
Mi piace ricordare anche Marco Giongrandi (chitarra elettrica e banjo), Max De Bernardi (chitarre) e Paolo Ercoli (dobro e mandolino).
Due le voci femminili, la bravissima Veronica Sbergia e l’esordiente Laura Bassani.
Gli arrangiamenti e la direzione degli archi sono stati curati da Roberto Martinelli.

Hanno preso parte al lavoro anche Roberto Ortolan (recentemente scomparso, N.d. R.), alla voce e alle chitarre, Nico Pistolesi (piano), Davide L’Abbate (chitarre) e Vittorio Alinari (sax soprano e clarinetto basso.)
Le linee di basso sono di James Haggerty e Luca Silvestri; al contrabbasso Pietro Martinelli e l’amico Matteo Giannetti.




Il grande temporale, dalle atmosfere marcatamente Seventies, consacra Stefano Barotti come musicista a tutto tondo, lontano dai rigidi schemi del cantautorato tradizionale.


Tipicamente barottiano nelle tematiche e nella narrazione testuale, innova fortemente nelle architetture sonore e negli arrangiamenti, con l’introduzione di accenti progressive rock.


Le canzoni -racconta Barotti- respirano in modo diverso, come se la mia musica fosse stata investita da un autentico  “cambiamento climatico”.
Quasi un rito di passaggio, come il grande carnevale citato nella title track.
La mia intenzione nella “canzone”-prosegue- non è cambiata molto, sono sempre io. Ma ho decisamente rinnovato il mio “guardaroba musicale”, cucendo addosso ai brani vestiti inediti.
Circonfuso da un’aura deliziosamente vintage, Il grande temporale trascende la folk song abbinando l’impiego di sintetizzatori e chitarre elettriche à la Wilco (si ascolti la title-track) a felici divagazioni jazzy (Enzo, Tutto nuovo), tentazioni reggae (Painter Loser) e riusciti echi blues.


Celebrazione crepuscolare del quotidiano e sguardo visionario si intrecciano in un album sorprendente e percussivo come un temporale.
Un viaggio di scoperta, di disobbedienza e libertà (con uno slancio rivoluzionario affine a quello di Jannacci, non a caso omaggiato in Enzo), in bilico tra retrospettiva nostalgica e vertiginosa proiezione, divertissement (Mi ha telefonato Tom Waits) e topical songwriting (Marta, Aleppo).




Bio: https://www.stefanobarotti.net/biografia.php
Discografia: https://www.stefanobarotti.net/discografia.php
Press:
https://www.stefanobarotti.net/press.php
Link social:
Official Fb: https://www.facebook.com/stefanobarotti
Official Ig: https://www.instagram.com/stefanobarotti/?hl=it


Comments

CLEMENTE: IN USCITA IL VIDEOCLIP DI "CUORE"

3/10/2020

Comments

 
Foto









​COMUNICATO STAMPA



CLEMENTE:


DAL 3 OTTOBRE
IN ROTAZIONE RADIOFONICA
“CUORE”, PRIMO ESTRATTO DALL’ALBUM
“I CONFINI DEL GIORNO” (LA STANZA NASCOSTA RECORDS).
IN USCITA ANCHE IL VIDEOCLIP UFFICIALE
-PER LA REGIA DI ANDREA FERRECCIO-
GIRATO ALLO SPAZIO LOMELLINI 17 DI GENOVA






Dal 3 ottobre in rotazione radiofonica “Cuore”, primo estratto da “I confini del giorno” del cantautore Clemente, corposo concept album sul tema dell’amore uscito lo scorso 17 settembre per La Stanza Nascosta Records.
“Cuore”, raffinata bossa nova dall’andamento sinuoso, cullata dal languore timbrico di Clemente (presente anche alla chitarra), è accompagnata dal videoclip ufficiale per la regia di Andrea Ferreccio.
Il video è girato allo Spazio Lomellini 17 di Genova, che ospita produzioni video e shooting fotografici (parallelamente all’organizzazione di eventi artistico-culturali, concerti, workshop.)
In Cuore-racconta Clemente- va in scena un vero e proprio dialogo con se stessi e con la propria parte sentimentale.
E’ quasi un tentativo, assolutamente inutile, di ragionare con la propria componente irrazionale; d'altronde già Pascal diceva "Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce” (frase, quest’ultima, non a caso scelta come citazione d’apertura del videoclip).


Link al videoclip:
https://www.youtube.com/watch?v=vOSU4osleaA&fbclid=IwAR3ha73s_ZLhL5eMatZFO0afamNDAQJD89oEH4krw7GxCbyNXuCi-XeWOCY


CREDITS VIDEO
REGIA: Andrea Ferreccio




CREDITS BRANO
BATTERIA: DAVIDE BERTOLETTI
CONTRABBASSO: MICHELE BENSA
PIANOFORTE: FABRIZIO ZINGARO
VOCE E CHITARRA: ANTONIO CLEMENTE
TROMBA: SIMONE DABUSTI


Link Social:
Official fb
https://www.facebook.com/pittautore/
Official Ig:
https://www.instagram.com/clemente_anto/?hl=it


Bio


Antonio Clemente è cantautore, poeta e pittore. 


Ha all’attivo l’EP "Infinito"(Etichetta Videoradio, 2011) e gli album “Davvero”(Autoprodotto, 2012) e “Canzoni nel cassetto”(Etichetta Controrecords, 2016).
Nel 2011 una sua poesia dal titolo “Mal d’Africa” viene inserita nell’antologia dei poeti italiani contemporanei “Haber Artem”, (Aletti Editore).


Ha pubblicato le raccolte poetiche “Fiori di strada” (Maremmi Editore) e “Terra di Nessuno” (Medinova, 2016).




​

Comments

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

LA STANZA NASCOSTA RECORDS

lastanzanascosta@gmail.com
Contatti