La Stanza Nascosta Records
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti

AFA: IN USCITA OGGI IL DEBUT-ALBUM "MERCURIO DI NOTTE"

29/6/2019

Comments

 
Foto
AFA:
DA SABATO 29 GIUGNO DISPONIBILE SU TUTTI I MAGGIORI DIGITAL-STORES
“MERCURIO DI NOTTE”,
DEBUT-ALBUM DELLA FORMAZIONE SICILIANA
DISTRIBUITO DA “LA STANZA NASCOSTA RECORDS”




Da sabato 29 giugno disponibile per l’acquisto e l’ascolto su tutte le maggiori piattaforme digitali il debut-album della formazione siciliana AFA, “Mercurio di notte”, che è stato preceduto dall’uscita del singolo “Ad est”, in rotazione radiofonica dalla prima settimana di giugno.


“Mercurio di notte”, distribuito dall’etichetta “La Stanza Nascosta Records” del musicista e produttore toscano Salvatore Papotto, è stato presentato in anteprima sabato 22 giugno alla “Fenice” di Catania (via G.Garibaldi 133), affascinante libreria antiquaria in stile steampunk.


Ritmiche serrate e graffio chitarristico improntano brani dirompenti, di stampo prettamente pop-rock, cui fanno da contraltare episodi più squisitamente melodici, con aperture pianistiche dal gusto introspettivo.


<< Mercurio- spiegano gli Afa- è il più piccolo pianeta del sistema solare per dimensioni e massa ; eppure è lì che la potenza del Sole si scatena con la forza maggiore; è indistruttibile ed è il più veloce in assoluto: la sua orbita è infatti la più eccentrica, la meno circolare degli otto pianeti.
David Brin ci ha ambientato il suo “Spedizione Sundiver”, noi abbiamo deciso di farlo diventare il pianeta AFA per eccellenza, la destinazione finale del nostro folle viaggio “fuori dagli itinerari battuti”>>.


Bio
Gli AFA nascono nel 2016 dall’incontro di tre ragazzi di Alimena, nel cuore della Sicilia, in provincia di Palermo.
La prima formazione annovera Andrea Seminara (Voce e Chitarra Acustica), Fabio Simili (Voce e Cajon) ed Alex Di Maria (Chitarra Acustica). Dalle iniziali dei componenti prende forma il nome della band.
Con l’obbiettivo di sperimentare nuove sonorità e distaccarsi dal sound acustico, nel 2017 entra a far parte della formazione Luca Ippolito (Basso Elettrico).
Nell’estate 2018 la band cambia la propria fisionomia, grazie all’inserimento di strumenti elettrici ed all’ingresso di nuovi musicisti: Filippo Ceraolo (Chitarra Elettrica), Giuseppe Polizzi (Tastiere, Synth e Voce) e Mario Richiusa (Batteria).
Parallelamente ad una intensa attività live in tutto il territorio siciliano, gli AFA iniziano a lavorare al progetto “Mercurio Di Notte”; il 31 Maggio 2018 esce il loro primo singolo, “Tre Passi”, totalmente autoprodotto.
Del febbraio 2019 sono le esibizioni a Casa Sanremo e la performance davanti a Red Ronnie e Grazia di Michele.
Nel maggio 2019 firmano il loro primo contratto discografico con La Stanza Nascosta Records.


LINK SOCIAL:
https://www.facebook.com/afaofficialpage/
https://www.instagram.com/afaofficialpage/?hl=it


TRACKLIST
  1. MERCURIO DI NOTTE (Testo: Andrea Seminara, Musica: AFA)
  2. NON TI CHIEDERE (Testo: Andrea Seminara, Musica: Andrea Seminara)
  3. VEDO TE (Testo: Luca Ippolito, Musica: Andrea Seminara)
  4. AD EST (Testo: Andrea Seminara, Musica: Andrea Seminara)
  5. LE TUE STELLE (Testo: Filippo Ceraolo, Musica: Andrea Seminara)
  6. IL GIORNO NELLA NOTTE (Testo: Filippo Ceraolo, Musica: Andrea Seminara)
  7. INTO YOUR EYES (Testo: Andrea Seminara, Musica: Andrea Seminara)
  8. DOMENICA (Testo: Andrea Seminara, Musica: Andrea Seminara)
  9. SEMI DI MELA (Testo: Andrea Seminara, Musica: Andrea Seminara)
  10. TRE PASSI (Testo: Andrea Seminara, Musica: Andrea Seminara)
ARRANGIAMENTI: AFA

Comments

ANCHE GIULIA VENTISETTE A "FEMMINILE PLURALE"

28/6/2019

Comments

 
La cantautrice fiorentina Giulia Ventisette ha preso parte ieri sera, a Roma (Officine Pasolini) a "Femminile plurale", lo spettacolo ideato da Michele Monina e Tosca per dare spazio alle donne della musica italiana.
​Maggiori dettagli su:
https://www.allmusicitalia.it/news/femminile-plurale.html?fbclid=IwAR2B40oU3_DivUINUyZboRzqDm7D56kNEfR6FTl3i-TmdeSjv2ugIPr4xbs 
Prossimo appuntamento live il 2 luglio presso Snodo (Roma), ore 21.00. (PREMIO LUNEZIA)
Foto
Comments

CIAO SONO QUEL DIO: L'ESORDIO DE "GLI OTIUM"

19/6/2019

Comments

 
Foto






















​COMUNICATO STAMPA



GLI OTIUM:
DAL 21 GIUGNO IN RADIO E SUI DIGITAL-STORES
IL SINGOLO“CIAO, SONO QUEL DIO”,

ACCOMPAGNATO DAL VIDEOCLIP UFFICIALE
PER LA REGIA DI SERGIO GALASSI
-In autunno il debut album “Nessun Negoziato”,
distribuito da “La Stanza Nascosta Records”-








Dal 21 giugno in radio e sui digital-stores il singolo “Ciao, sono quel Dio” del duo romano “Gli Otium”, accompagnato dal videoclip ufficiale, per la regia di Sergio Galassi (http://www.creativ-o.it/).


Link al videoclip:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=190&v=m-PxgPEU4Eg (DA NON DIVULGARE PRIMA DEL 21)


“Il singolo- raccontano Marco e Michele- è nato sulla spiaggia del litorale laziale, la mattina di un giorno feriale ma in qualche modo festoso, di una primavera che si faceva estate, tra studenti non in classe ed impiegati fuggiti dalle scrivanie come bimbi, con i calzini e le scarpe insabbiate sotto gli ombrelloni incellofanati di bar ancora chiusi, a godere del miracolo di quel Dio che fa le onde al mare.”


“Ciao, sono quel Dio” precede l’album “Nessun Negoziato”, la cui uscita è prevista in autunno per l’etichetta discografica “La Stanza Nascosta Records” del musicista e produttore toscano Salvatore Papotto.


Quella de “Gli Otium”, novelli flâneurs della canzone d’autore, è una vacuità solo apparente, un indugiare deliberato in una dimensione umanistica di pienezza ideativa.
In questo spazio di assoluta libertà da coercizioni eteroimposte, di affrancamento da assilli cronometrici e riempitivi obbligati, sembra affacciarsi l’autentico-semiserio- tempo della vita.


“Dietro le canzoni del nostro album-anticipano Gli Otium- c’è un sorriso costante e mai una derisione; si direbbe che il nostro scrivere è un omaggio all'ironia e al motivo per cui esiste: esorcizzare e nascondere, anche un po' a noi stessi, l’amarezza.”


“Da quando ci siamo incontrati per puro caso, una decina di anni fa’, abbiamo iniziato a scrivere insieme canzoni, per il solo e scanzonato piacere di farlo. Il nome richiama lo spirito del sodalizio, nel senso originario del termine.
Suonavamo (e suoniamo ancora) in una stanza romana, che si è via via riempita di chitarre, mixer, accordi, amplificatori, pedali, melodie, tastiere, microfoni, coriste improvvisate, fogli sparsi di canzoni, posaceneri e... freccette.
Negli anni qualche vacanza o furtive, improvvisate escursioni “tenda chitarra e spiaggia”, per sottrarre al vento e al mare i suoni, le melodie, le chiacchiere e le emozioni della gente.”
Marco e Michele, in arte “Gli Otium” amano definire le loro canzoni “Musica da camera (con ampio affaccio sul mare), o musica mediterranea.”
“Ma anche-e soprattutto, forse- musica “libera”, perfino dal bisogno di definirsi.”










Link social:
https://www.facebook.com/otiumsinedignitate/
https://www.instagram.com/gliotium/?hl=it


Photo Credits: Laura Camia
https://www.lauracamia.com/




CIAO, SONO QUEL DIO


CIAO SONO QUEL DIO CHE FA LE ONDE AL MARE
E POI LE FA SPARIRE QUANDO VUOI NUOTARE
E SONO ANCHE QUEL DIO CHE FA LE SERENATE
QUANDO VUOI SOGNARE NELLE NOTTI D'ESTATE


CERTO SON QUEL DIO CHE FA VENIR LA PIOGGIA
QUANDO VUOI DORMIRE E NON VUOI ANDARE IN SPIAGGIA
MA SONO ANCHE QUEL DIO CHE INVENTA LE CAZZATE
CHE POSSO RACCONTARE ALLE TUE FIDANZATE




PER RESTARE SOLI A RIMIRAR... LE STELLE
FARSI REGALARE IN CIELO LE PIÙ BELLE...
SOLO QUELLE... SOLO QUELLE


E SE CERCASSI UN DIO CHE SA STAPPAR LA BIRRA
ACCENDERE UNA SIGARETTA UNA SCINTILLA
SENTIRE UNA EMOZIONE VIVERE UN SERA
POTERTI FAR FELICE UNA VITA INTERA


FOSSI ANCHE QUEL DIO CHE FA CALMAR LA GENTE
CHE PERDERE ALLA FINE NON IMPORTA NIENTE
DIRGLI CHE LA VITA IN FONDO È SOLO QUESTO
AMARE BERE RIDERE E FANCULO IL RESTO


RIT.
E RESTARE SOLI A RIMIRAR... LE STELLE
POTERTI FAR VEDERE IN CIELO LE PIÙ BELLE...
SOLO QUELLE... SOLO QUELLE...


CIAO SONO QUEL DIO CHE CANTA UNA CANZONE
PER GLI INNAMORATI SOTTO L’OMBRELLONE
COLTI DALLE PRIME LUCI DEL MATTINO
A FARE QUATTRO CHIACCHIERE CON UN BAGNINO
E SONO ANCHE QUEL DIO CHE FA LA LUNA PIENA
E ILLUMINA I CONTORNI DEL TUO FONDOSCHIENA
MENTRE CI RINCORRONO SUL BAGNASCIUGA
I CUCCIOLI SMARRITI DI UNA TARTARUGA


PERSI STANCHI E SOLI A RIMIRAR LE STELLE
FARSI REGALARE IN CIELO LE PIÙ BELLE


TUTTI SANNO CHE MI SCIOLGO NEL TUO SGUARDO
COME UN SAVOIOARDO DENTRO AL LATTE CALDO
OGNI VOLTA CHE TI SVEGLI LA MATTINA
E CERCHI LA MIA MANO COME UNA BAMBINA
E ALLORA PENSO A QUANTE VOLTE T’HO CERCATO
TRA LE CENTOMILA STELLE DI QUEL CIELO
E SE C’È DAVVERO UN DIO CHE FA LE ONDE AL MARE
DEVE ESSERE QUEL DIO CHE HA FATTO IL NOSTRO AMORE...
E L'ESTATE ED IL SOLE E LA LUNA ED IL MARE....

Comments

CLAUDIA CANTISANI & ANDREA AGRESTI: IL NOSTRO FREDASTER A PASSO DI SWING

19/6/2019

Comments

 
Foto
COMUNICATO STAMPA
CLAUDIA CANTISANI & ANDREA AGRESTI
DUETTANO SULLE NOTE DELL’ INEDITO “FREDASTER”
IN RADIO E SUI DIGITAL STORES DA SABATO 22 GIUGNO
Il brano, distribuito da “La Stanza Nascosta Records”, è accompagnato dal videoclip ufficiale, realizzato dalla “Mediterraneo Cinematografica s.r.l.”


In uscita il 22 giugno per l'etichetta "La Stanza Nascosta Records" del musicista e produttore toscano Salvatore Papotto l'inedito “Fredaster", duetto della vocalist e compositrice lucana Claudia Cantisani e dell'attore, cantautore, presentatore e comico toscano Andrea Agresti (Striscia la Notizia, Le Iene, Tale e Quale).


Il brano, distribuito da “La Stanza Nascosta Records”, è accompagnato dal videoclip ufficiale, realizzato dalla “Mediterraneo Cinematografica s.r.l.”, per la regia di
Martìn Caezza; organizzatore generale Melissa Aquino.
Link al teaser:
https://www.youtube.com/watch?v=hZMpubb6hXg


<<L’idea era quella di presentare “Fredaster" a Sanremo, ma il provino (con la voce maschile di Felice Del Vecchio, N.d.R.) é stato scartato. Ho deciso ugualmente di partecipare al progetto di pubblicazione-racconta Andrea Agresti- mi piaceva l’idea di prestare la voce ad un pezzo brioso, leggero. In un’ora e mezzo di studio abbiamo registrato diverse tracce; ho cercato di differenziare il registro interpretativo, per consentire un margine di scelta più ampio. Della selezione si sono occupati Claudia e Felice; è stato tutto molto semplice e rilassato, divertente.”


<<E’ stata una festa- ci dice Claudia Cantisani- come ogni volta che si fa musica. Sempre!
E' festa passare una giornata in studio a registrare con un numero spudorato di musicisti.
E' stata festa incrociare la voce e la personalità di Andrea Agresti.
Fa festa la "banda di paese" che ho voluto evocare nello strumentale che chiude
questo mio giocoso, brillante, spensierato “Fredaster”>>


“Fredaster" convoglia sonorità e ritmiche swing in una rilucente confezione pop dagli echi caputiani, capace di coniugare testualità amabilmente forbita e immediatezza catchy.


Cantisani e Agresti danno vita ad un interplay vocale riuscitissimo, mettendo un invidiabile
physique du rôle interpretativo al servizio di un brano scintillante, in bilico tra gusto surreale e semiseri cambi di rotta esistenziali. (E di lì la decisione di cambiare direzione/ cambio strada/ cambio passo e cambio pure itinerario/una bionda platinata con un culo planetario/boicotta il mio cammino e mi fissa il berrettino.)


Gli arrangiamenti, firmati da Felice Del Vecchio, coautore del pezzo insieme a Claudia Cantisani, vestono con raffinatezza un divertissement sonoro e linguistico, che sembra trovare il suo alter ego filmico nell’ironica levità e intelligenza delle commedie newyorchesi di Allen.




Parole e musica di Felice Del Vecchio e Claudia Cantisani


Arrangiamento di Felice Del Vecchio


Voce di Claudia Cantisani e Andrea Agresti




Hanno suonato:


Felice Del Vecchio: piano e organo


Tony Arco: batteria


Valerio Della Fonte: contrabbasso


Moreno Falciani: sassofoni e clarinetto


Andrea Baronchelli: trombone


Silvia Conte: flauto


Michele Sannelli: vibrafono


Registrato presso Orlando Music Milano


mixed by Stefano Amerio Artesuono recordings studios Cavalicco (Udine).

Comments

IN USCITA SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI J&TDM

13/6/2019

Comments

 
Foto
Da sabato 15 giugno disponibile su tutte le piattaforme digitali l’album “Jack & The Delivery Men” dell’omonimo trio toscano, distribuito dall’etichetta discografica “La Stanza Nascosta Records” del musicista e produttore cecinese Salvatore Papotto.
Dal 15 giugno è inoltre in rotazione radiofonica il singolo “Chasing The Footsteps”, ricompreso nell’album ed accompagnato dal videoclip ufficiale per la regia della videomaker Irene Franchi.
“L’album Jack & The Delivery Men” - spiega Iacopo Carcasci (voce e armonica)- nasce dopo diverse esperienze live, con l’intenzione di “immortalare” i nostri brani in versione acustica: chitarra, cajon e armonica.
All’album hanno preso parte Cris Pinzauti, che ha contribuito ai cori e alla voce profonda di “Delivery Man”, e Matteo Pancrazi, che ha arricchito con il suono della sua chitarra elettrica brani quali “ The Point Of View Has Changed”, “Angels come Down”, “Stray Dog Blues”.
“Le sonorità del disco- prosegue Carcasci- si rifanno a generi come il folk blues americano e il Southern; siamo debitori ad artisti come Doyle Bramhall, Gary Clark Jr, Chris Stapleton, Neil Young, The Allman Brothers Band, Black Crowes.
L’album è stato registrato in presa diretta presso la Tana Del Bianconiglio, in una sala di registrazione “scavata” nel tufo in cui è stato microfonato persino il pozzo, aggiungendo un riverbero naturale ai suoni dei singoli strumenti. “
Jack & The Delivery Men è un gioiello southern-blues che si muove tra vellutati languori spleen e irruenza vitalistica, coniugando anima country-rock di ispirazione Seventies e armonie vocali a là CSN&Y con toni dolenti e serrati da spiritual.


Il Videoclip
​
“Le diverse suggestioni della sala di registrazione e del borgo medievale- racconta la videomaker Irene Franchi- mi hanno spinta, d’accordo con il trio, a rivedere il progetto iniziale, quello di un videoclip dal montaggio narrativo abbastanza tradizionale, che incrociasse scene in esterna e riprese interne della performance musicale live.
Ho deciso di frammentare l’espressione visiva in due parti, il teaser e il videoclip, caratterizzati da ambientazioni, ritmiche temporali ed atmosfere differenti.
Le scene in esterna del borgo medievale di Montecchio, del quale ho cercato di restituire la magia e l’unicità, nelle colline dell’Alta Valdera, sono state impiegate esclusivamente nella realizzazione del teaser e preludono al videoclip, interamente girato all'interno della grande grotta in tufo dai soffitti a volta.”
“Ho volutamente optato per riprese lineari e per una post produzione minimale-
prosegue la regista, che sottolinea come, alla base della successione temporale di teaser e videoclip, ci sia anche “l’intento di delineare un percorso dalla valenza metaforica, culminante con l’arrivo nella tana del Bianconiglio, inteso come luogo privilegiato di una esperienza musicale che sembra collocarsi fuori dal tempo e dello spazio.”


BIO
Il progetto Jack & The Delivery Men nasce da un'idea di Iacopo Carcasci (cantante e armonicista) e Alessandro Fattorini (chitarrista e seconda voce).
L’ingresso nella line-up di Eleonora Garella, in arte Eleonora Comemipare (percussionista e batterista), in occasione del Pistoia Blues, regala alla formazione una ritmica maggiormente incisiva.
Parallelamente all’attività live, che li vede impegnati su palchi come quello del Beat Festival-uno dei festival toscani con il maggior numero di presenze di pubblico-, del Pistoia Blues, uno dei Festival più longevi in Italia e in Europa, oltre che in vari locali dell'area pistoiese e fiorentina, Jack & The Delivery Men entrano in studio per la registrazione dell’album omonimo, pubblicato per l’etichetta “La Stanza Nascosta Records”.




TRACKLIST
1 The Point of view has changed
2 Silent Highway
3 Wino's Lament
4 Angels come down
5 Brave Enough
6 Stray dog blues
7 Delivery Man
8 Winner or Loser
9 Blues for a bitch
10 Chasing the footsteps


Recorded, mixed and mastered by Nicola Baronti
At La Tana del Bianconiglio (Montecchioli, Peccioli, Italy)
J&TDM are:
Iacopo Carcasci- Vox, Harp
Eleonora Comemipare- Cajon, Backing Vocals
Alessandro Fattorini- Guitar, Backing Vocals
Special Guests
Matteo Pancrazi-slide guitar in songs 1, 4, 6
Cris Pinzauti-Backing Vocals
Artwork- Eleonora Comemipare and Evol McDevil
Pics-Antonio Viscido
All songs by Jack & The Delivery Men except
Songs 2, 3, 9 by Jack & the Delivery Men & Cosimo Chiaramonti
Song 8 by Jack & the Delivery Men & Lori Paradis
Label: La Stanza Nascosta Records
Press: Verbatim Ufficio Stampa


TRACKLIST
1 The Point of view has changed
2 Silent Highway
3 Wino's Lament
4 Angels come down
5 Brave Enough
6 Stray dog blues
7 Delivery Man
8 Winner or Loser
9 Blues for a bitch
10 Chasing the footsteps


LINK SOCIAL:
https://www.facebook.com/jackethedeliveryman/
https://www.instagram.com/jack_e_the_delivery_men/?hl=it

Comments
<<Previous

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.