La Stanza Nascosta Records
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti

Patrizia Cirulli canta Achille Lauro

6/7/2020

Comments

 
Foto























​Da lunedì 6 luglio

in radio e sui digital stores
“C'est la vie”
intensa rilettura del brano dell’artista romano.
Il singolo
-accompagnato dal videoclip ufficiale, di prossima uscita-
è distribuito da La Stanza Nascosta Records.






La cantautrice Patrizia Cirulli canta Achille Lauro.
Da lunedì 6 luglio in radio e sulle piattaforme digitali C’est la vie, intensa rilettura del brano dell’artista romano.


Il singolo, accompagnato dal videoclip ufficiale (di prossima uscita), è distribuito dall’etichetta La Stanza Nascosta Records.
Patrizia Cirulli, cantautrice milanese dalla voce “insolita e straordinaria” (la definizione è di Lucio Dalla) reinterpreta uno dei brani più intimisti di Lauro, contenuto nell’album 1969 (Sony Music), affiancata alla chitarra da Simone Pavia (già chitarrista di Ermal Meta).
La post-produzione del brano è stata curata dal produttore Salvatore Papotto.


Questa rilettura è stata una sorpresa anche per me- racconta Patrizia Cirulli.
Apprezzo molto Achille Lauro per la sua creatività e per il suo stile artistico, ma apparteniamo a mondi musicali diversi e non avrei mai pensato di poter cantare una sua canzone.
Invece “C’est la vie” mi ha colpita intimamente.
C’è una profondità emotiva nel testo che ha catturato la mia attenzione… ma c’è anche una sorta di leggerezza che va a creare un equilibrio tra la sofferenza e il suo superamento.
Ho preso la chitarra e, per gioco, ho provato a cantare il pezzo. Sono rimasta incantata.
Ho scoperto un brano che, misteriosamente, mi stava bene addosso; l’ho percepito, da subito, quasi scritto per la mia voce.


Con Simone Pavia abbiamo realizzato una registrazione in presa diretta, solo voce e chitarra classica.
E’ stato un momento magico, una fotografia del brano e della sua essenza in un solo respiro.


Talvolta, linguaggi diversi possono incontrasi in una terra di confine che è abitata dalla sensibilità, dalla poesia e da una delicatezza interiore che si traduce in musica, azzerando qualunque distanza apparente, nel nome della bellezza.


Da Qualcosa che vale-rilettura in chiave acustica dell'album E già di Lucio Battisti-fino al recente videoclip di E più facile ancora, poesia di Alda Merini musicata e trasposta in forma canzone (e già inserita nell’album Mille Baci, Egea Music, 2016), Patrizia Cirulli si è sempre mossa, con coerenza e potenza fascinatoria, nel segno dell’essenzialità delle forme.


In C’est la vie, ancora una volta, la cantautrice mette in atto un procedere per sottrazione che scarnifica la trama sonora ed enfatizza l’intenzione interpretativa, rivelando inedite costellazioni semantiche.


Il videoclip, volutamente minimale, ha una doppia anima, rurale con inserti urban.
I saliscendi emozionali del cantato, in bilico sulla linea di confine presenza/assenza, si riproducono specularmente in una sapiente alternanza delle cromie, laddove vivide ed energetiche sovrasaturazioni cedono il passo a colori freddi e toni desaturati.




Credits video
Riprese di Sofia Renzoni
Montaggio e editing di Gianpaolo Stangoni




Credits brano
Autore del testo: Lauro De Marinis
Compositore: Fabrizio Ferraguzzo


Chitarra: Simone Pavia
Post-produzione: Salvatore Papotto




BIO
Patrizia Cirulli, tre volte vincitrice del Premio Lunezia, tre volte finalista al Premio Tenco, collaborazioni-tra gli altri- con Sergio Cammariere, Mario Venuti, Pacifico, Mario Lavezzi, Pino Mango, Paolo Bonfanti, Carlo Marrale, Luigi Schiavone, Giorgio Cordini e Vince Tempera, ha attualmente all’attivo tre album: “Qualcosa che vale” (2012), “Mille baci” (Egea Music, 2016) e “Sanremo d’autore”(Egea Music, 2018).


Sito ufficiale:http://www.patriziacirulli.com/


Official Fb:
https://www.facebook.com/patrizia-cirulli-61967007544/


Official Ighttps://www.instagram.com/cirulli.patrizia/?hl=it

Comments

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

LA STANZA NASCOSTA RECORDS

lastanzanascosta@gmail.com
Contatti