La Stanza Nascosta Records
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti

PEDRO: IN USCITA OGGI "LA VERDADERA FUERZA"

21/9/2020

Commenti

 
Foto











​








​Comunicato stampa



In uscita lunedì 21 settembre in radio e su tutte le maggiori piattaforme digitali
per La Stanza Nascosta Records


“La verdadera fuerza”


frizzante singolo latin del giovanissimo Pedro.
Il brano è accompagnato dal videoclip ufficiale per la regia di Nilo Chapo.




In uscita lunedì 21 settembre in radio e su tutte le maggiori piattaforme digitali “La verdadera fuerza”, frizzante singolo latin del giovanissimo Pedro (al secolo Pietro Demitri), classe 2003, tarantino.
Il singolo, distribuito da La Stanza Nascosta Records, è un brioso pop latino, con incursioni trap nelle strofe.


La verdadera fuerza è un inno all’amore, che sconfessa pose “da duro” in nome di un romanticismo vissuto con la purezza di un diciassettenne; una ventata di freschezza e autenticità.


Musica, arrangiamento e produzione sono di Salvatore Papotto, presente anche al basso e nei cori.
Il brano è accompagnato dal videoclip ufficiale, per la regia di Nilo Chapo.
Link videoclip:


https://www.youtube.com/watch?v=T_Vcaf0IVrQ


Capace di esplorare con grande versatilità compositiva ed interpretativa i sottogeneri della musica latino-urbana (reggaeton, Hip Hop, R & B, latin pop e trapeton, con inclusione di rapping e cantato in lingua spagnola), Pedro coniuga il sound ibrido ad uno storytelling autentico, evitando sovrastrutture e facili scimmiottamenti.


Il cantante tarantino ha già all’attivo il singolo Bebecita (La Stanza Nascosta Records).




CREDITS BRANO
Musica, arrangiamento, bassi, produzione: Salvatore Papotto
Testo: Pedro
Voce: Pedro


CREDITS VIDEO
Regia di Nilo Chapo
Con la partecipazione di Maria Zabarino


















TESTO


La verdadera fuerza
No puedes culparme, cariño, si mi vida no está al margen,
no invento historias para intimidar, porque el mundo está lleno de falsos duros,
solo tengo una droga que me hace volar alto,
hacer música para contarte cuánto valgo.
Usar el corazón desde el lado justo
y no desde aquel de quien canta sólo rabia,
la vida no es fácil para nadie, pero tengo 17 años y quiero vivirla,
pensando que ser romántico no es un defecto,
me hace sentir más fuerte que quien que prende fuego un contenedor de basura,
para ser respetado por quien vale menos que él.
Soy música, canto y danza
y con este arte te quiero junto a mí.
Vamos, abre tus ojos, cariño,
el verdadero genio es el que ama y no el que odia.
Rit .:
Bailar contigo toda la noche y mi corazón que late rápido
es sólo éste mi vuelo, bailar contigo toda la noche.
Soy tímido pero también un león y quiero conquistarte siendo yo mismo,
no haré estupideces para impresionarte,
no estaré en mala compañía para usar la fuerza de la manada.
Palabras dulces, música y poesía, porque la verdadera fuerza la da amor,
y no diez personas al golpear a un vagabundo.
Eres demasiado hermosa, cariño, y te gustan los duros,
pero conmigo comprenderás que son ellos los débiles.
Soy música, canto y danza
y con este arte te quiero junto a mí.
Vamos, abre tus ojos cariño,
el verdadero genio es el que ama y no el que odia.
Rit .:
Bailar contigo toda la noche y mi corazón que late rápido
es sólo éste mi vuelo, bailar contigo toda la noche.
qui per modificare.

Commenti

IN USCITA OGGI "I CONFINI DEL GIORNO" DEL CANTAUTORE CLEMENTE

17/9/2020

Commenti

 
Foto














​CLEMENTE:

IN USCITA IL 17 SETTEMBRE PER
LA STANZA NASCOSTA RECORDS
“I CONFINI DEL GIORNO”
QUARTO LAVORO DISCOGRAFICO
DEL CANTAUTORE


A distanza di quattro anni dal precedente Canzoni nel cassetto (Etichetta Controrecords) il cantautore, poeta e pittore di Castelvetrano (TP) Clemente- naturalizzato ligure- torna a far sentire la sua voce con l’album “I confini del giorno”, quarto lavoro in studio in uscita il 17 settembre per La Stanza Nascosta Records.


L’album, distribuito su tutte le maggiori piattaforme di distribuzione online, è disponibile anche su supporto fisico.




“I confini del giorno”- spiega il cantautore- racconta una storia d’amore lunga circa dieci anni, riassunta, ipoteticamente e metaforicamente nell’arco di una giornata.
Da una notte tormentata e irrequieta a una notte più serena, o forse solo più consapevole: due notti intese come confini del giorno; quei confini che, in senso figurato, rappresentano i limiti o gli ostacoli che incontriamo fuori e dentro di noi, nel cammino della vita.
Un’alba, col suo bagaglio pieno di sogni, e poi una promessa, una crisi, un abbandono, un perdersi e cercarsi, una nostalgia e un tramonto: l’ora magica della riconciliazione con se stessi, con l’amore e col mondo. Infine, di nuovo la notte. E ricominciare.”


I confini del giorno è un corposo concept album sul tema dell’amore, fatto poetico ed esistenziale per eccellenza, e delle sue infinite sfumature, che albergano in uno spazio-tempo dalla campitura fortemente allegorica.


Scuola genovese e tradizione folkloristica irlandese, anima andalusa e le sinuose melodie della bossa nova convivono in un album dalle sonorità eterogenee, nel quale inattese virate pop-rock si alternano a tentazioni blueseggianti e incursioni liricheggianti.


A fare da collante è una scrittura soffusamente intimista, elegante per vocazione, impreziosita da coloriture jazzy e godibilissima nelle frequenti divagazioni easy listening.


Clemente costruisce con sapienza un’affascinante simbologia degli inizi, della fine e dell’eterno nella quale l’io biografico sembra arretrare, confluendo in un alfabeto esistenziale condiviso, in perenne ridefinizione.




Link Social:
Official fb
https://www.facebook.com/pittautore/
Official Ig:
https://www.instagram.com/clemente_anto/?hl=it


Bio


Antonio Clemente è cantautore, poeta e pittore. 


Ha all’attivo l’EP "Infinito"(Etichetta Videoradio, 2011) e gli album “Davvero”(Autoprodotto, 2012) e “Canzoni nel cassetto”(Etichetta Controrecords, 2016).
Nel 2011 una sua poesia dal titolo “Mal d’Africa” viene inserita nell’antologia dei poeti italiani contemporanei “Haber Artem”, (Aletti Editore).


Ha pubblicato le raccolte poetiche “Fiori di strada” (Maremmi Editore) e “Terra di Nessuno” (Medinova, 2016).


CREDITS:


INTRO
Antonio Clemente: chitarra classica, chitarra acustica, voce
Fabrizio Zingaro: pianoforte
Simone Cricenti: violoncello
Alice Nappi: violino.


NOTTURNA
Antonio Clemente: chitarra classica, chitarra acustica, voce
Davide Bertoletti: batteria
Michele Bensa: contrabbasso
Andrea Carozzo: fisarmonica
Alice Nappi: violino.


SVEGLIAMI
Antonio Clemente: chitarra acustica, voce
Davide Bertoletti: batteria
Michele Bensa: basso elettrico
Fabrizio Zingaro: pianoforte
Paolo Magnani: chitarra elettrica
Alessandro Ginevri: flauto traverso.


BUONGIORNO
Antonio Clemente: chitarra classica, chitarra acustica, voce
Davide Bertoletti: batteria
Michele Bensa: contrabbasso
Fabrizio Zingaro: pianoforte
Andrea Carozzo: fisarmonica
Alice Nappi: violino.


I CONFINI DEL MONDO
Manuel Perasso: chitarra classica
Fabrizio Zingaro: pianoforte, conga
Michele Bensa: contrabbasso
Marta Caccialanza: flauto traverso
Antonio Clemente: voce e shaker
Talitha Knight: voce.


LONTANI
Antonio Clemente: chitarra acustica, voce
Simone Cricenti: violoncello
Alice Nappi: violino
Fabrizio Zingaro: pianoforte
Davide Bertoletti: batteria
Michele Bensa: basso elettrico
Manuel Perasso: chitarra elettrica.


CON TE
Antonio Clemente: chitarra classica, voce
Andrea Carozzo: fisarmonica
Alice Nappi: violino
Davide Bertoletti: batteria.


CANZONE A METÀ
Antonio Clemente: chitarra acustica, voce
Andrea Carozzo: fisarmonica
Davide Bertoletti: batteria
Michele Bensa: basso elettrico
Fabrizio Zingaro: pianoforte
Alice Nappi: violino.


CUORE
Antonio Clemente: chitarra classica, voce
Davide Bertoletti: batteria
Michele Bensa: contrabbasso
Simone Dabusti: tromba
Fabrizio Zingaro: pianoforte


NOSTALGIOIA
Antonio Clemente: chitarra acustica, voce
Davide Bertoletti: batteria
Michele Bensa: basso elettrico
Fabrizio Zingaro: pianoforte
Alice Nappi: violino


L’ORA MAGICA
Antonio Clemente: chitarra acustica, voce
Davide Bertoletti: batteria
Michele Bensa: basso elettrico
Manuel Perasso: chitarra elettrica
Fabrizio Zingaro: pianoforte
Simone Dabusti: tromba


DUE COME NOI
Fabrizio Zingaro: pianoforte
Antonio Clemente: voce
Alice Nappi: violino


AMARANTO
Antonio Clemente: chitarra acustica, voce
Davide Bertoletti: batteria
Michele Bensa: basso elettrico
Fabrizio Zingaro: fisarmonica
Aurélien Congrega: bouzouki irlandese
Alice Nappi: violino


QUESTA NOTTE
Antonio Clemente: chitarra classica, voce
Davide Bertoletti: batteria
Michele Bensa: contrabbasso
Francesco Cassinelli: chitarra classica solista
Alice Nappi: violino
Andrea Carozzo: fisarmonica
qui per modificare.

Commenti

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

LA STANZA NASCOSTA RECORDS

lastanzanascosta@gmail.com
Contatti