La Stanza Nascosta Records
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti

MICHELE MONINA: GIULIA VENTISETTE E IL DONO RARO DI RACCONTARE STORIE IMPORTANTI

27/4/2019

Comments

 
Lo scrittore, critico musicale, biografo, drammaturgo e umanista Michele Monina segnala la cantautrice fiorentina Giulia Ventisette sul suo portale Il tasso del miele.
<<Giulia Ventisette è una giovane cantautrice che ha scientemente deciso di utilizzare la forma canzone per affrontare temi “pesanti”, lasciando che fosse il suo modo di comporre e di scegliere le parole a dotarli di leggerezza. Da non confondersi ovviamente con la superficialità, tutt'altro, ma proprio di quel dono raro di riuscire a raccontare storie importanti, a affrontare temi fondamentali, senza risultare ostici.>>
(Michele Monina)
Leggi qui: ​https://www.iltassodelmiele.com/single-post/2019/04/25/Giulia-Mei-e-Giulia-Ventisette-essere-cantautrici-oggi?fbclid=IwAR2iu7hs2NZjytsUYMOGadxrUyNjbpTUto-jUWdI2YaSsEnA6_pQFGfyBqc
Foto
Comments

PREMIO PIERANGELO BERTOLI: GIULIA VENTISETTE IN SEMIFINALE

24/4/2019

Comments

 
La cantautrice fiorentina Giulia Ventisette accede alle semifinali live del Premio Pierangelo Bertoli 2019, giunto alla settima edizione, che nasce come riconoscimento del valore artistico e sociale dei cantautori italiani.
​
Negli anni passati il Premio Pierangelo Bertoli è stato assegnato a Enrico Ruggeri, Stadio, Luca Carboni e Eugenio Finardi.
Scopri di più: https://www.facebook.com/PremioPierangeloBertoli/
https://www.premiopierangelobertoli.it/
Foto
Comments

ANDREA BRUNOTTI, "UNA GOCCIA": IN USCITA OGGI SINGOLO E VIDEOCLIP

12/4/2019

Comments

 
Foto


















​ANDREA BRUNOTTI:

DAL 12 APRILE IN RADIO E SUI DIGITAL STORES IL SINGOLO UNA GOCCIA
APRIPISTA DEL SECONDO LAVORO DEL CANTAUTORE LUNIGIANESE
IL SORRISO E IL MALINTESO
IN USCITA IL 10 MAGGIO
PER LA STANZA NASCOSTA RECORDS

Dal 12 aprile in radio e su tutte le principali piattaforme digitali il singolo Una goccia di Andrea Brunotti, apripista del secondo lavoro del cantautore lunigianese, Il Sorriso e il Malinteso, in uscita per La Stanza Nascosta Records il prossimo 10 maggio.


Il singolo Una goccia, accompagnato dal videoclip ufficiale per la regia di Ines Cattabriga, racconta, nelle parole di Brunotti “l’arrivo di una figlia: quel momento in cui le lacrime, ieri amare, improvvisamente diventano dolci; l’orgoglio si fa più debole e la smorfia di dolore viene spazzata via da un sorriso sullo sfondo.”


In Una goccia, ispirata ballad pop-rock dalla linea melodica elegante e catchy, Andrea Brunotti disegna in punta di piedi uno spaccato di vita personale, attingendo ad una dimensione intima ed universale al tempo stesso.
Quello di Brunotti è un cantautorato che trova il suo humus nella condizione umana,
snodandosi lungo le traiettorie esistenziali di una autentica cartografia emozionale.
Andrea Brunotti, già finalista al Premio Anacapri Bruno Lauzi ed opening act di Danilo Sacco (ex Nomadi), ha all’attivo l’ep Emigrato cosciente, uscito per l’etichetta discografica La Stanza Nascosta Records del musicista cecinese Salvatore Papotto e inserito dal prestigioso magazine musicale Shiver tra i migliori esordi del 2017.


IL VIDEOCLIP
Il videoclip è stato realizzato da Ines Cattabriga, regista teatrale e cinematografica, videomaker e direttore artistico di Officine T.O.K., un’associazione culturale nata nel gennaio 2017 ed operativa tra la Liguria e la Toscana, che si occupa dell’organizzazione di laboratori teatrali e multimediali, eventi, rassegne e spettacoli.
“Il videoclip- spiega la regista- vuole porre l’accento sulla necessità di guardare con stupore al mondo che ci circonda, recuperando quella particolare sensibilità dell’infanzia che, nel passaggio all’età adulta, spesso si perde. Emblematica in questo senso la figura del bambino vestito da supereroe, capace-come il “fanciullino” di pascoliana memoria, di cogliere affinità e connessioni nuove e sorprendenti, vestendo di immaginazione la realtà e privilegiando una “vista simbolica”.
Il linguaggio di Brunotti è, non a caso, metaforico e allusivo, carico di una poesia che non scade mai nel didascalismo; ho cercato di tradurlo in una storia per immagini che si presta a differenti livelli di lettura. Fondamentale è stato l’apporto di Francesco Tassara, aiuto regista ed addetto al montaggio, e dell’attrice Elisabetta Dini. A monte c’è anche l’amore per la Lunigiana ed il desiderio, fortemente condiviso da Brunotti, di una valorizzazione della bellezza dei nostri territori.”


LINK AL VIDEOCLIP 
https://www.youtube.com/watch?v=K0ZP40Kq1uY&feature=youtu.be


Una Goccia
Parole: Andrea Brunotti
Musica: Andrea Brunotti e Clyde
Arrangiamenti: Clyde e Salvatore Papotto
Mixaggio e Mastering: Salvatore Papotto
Chitarre, programmazione batterie e organo: Clyde
Basso, programmazione archi e programmazione fiati: Salvatore Papotto
Voce: Andrea Brunotti


















Una goccia...
(A.Brunotti – L.Guelpa)




Ogni uomo è in lotta,
con la propria personalità,
legare all'intenzione


i movimenti del corpo,
battere il piede fuori tempo.




Qualcuno sostiene
che un tick nervoso,
non c'entra, con la fragilità.
Dimenticare tutto
ciò che ci rende
esseri speciali.


Spogliarsi dei panni da pirata
solcare nuovi mari
la nave è leggera
bello salire
ma è meglio aspettare...




Scende una lacrima dal viso,
tu racconta è solamente,
una goccia di sudore,
brivido inaspettato,
dai sempre la colpa al vento,
ad un colpo di vento improvviso,
che ti sorprende, improvviso.




Ogni uomo è in lotta,
con la propria credibilità,
lo scudo l'apparenza,
le trappole del volto,
battere le mani fuori tempo.




Spogliarsi dei panni da pirata,
una carezza allunga la vita,
la nave è solida,
giusto partire,
cosa serve aspettare...










Scende una lacrima dal viso,
tu racconta è solamente,
una goccia di sudore,
brivido inaspettato,
dai sempre la colpa al vento,
ad un colpo di vento improvviso,
che ti sorprende, improvviso.






Scende una lacrima dal viso,
Alyssa ti racconto
la mia goccia di splendore,
brivido inaspettato,
si è fermato il vento,
un soffio di vento improvviso,
mentre sorrido...




Scivola una lacrima sul viso,
tu racconta che è solamente
la goccia di un amore
brivido inaspettato,
dai sempre la colpa al vento,
ad un colpo di vento improvviso,
che ti sorprende, improvviso...




Ti ho cercato,
mi hai cercato,
mi sono perso
quando ho capito...
sono ripartito,
ti ho trovato
tu mi hai preso per mano...

Comments

SUL PORTALE DEL "MEI" LA RECENSIONE DI "IO NON SONO IO" DI TEO

9/4/2019

Comments

 
Foto























​"Sette brani in italiano scritti da Teo e quasi tutti musicati dall’artista, in collaborazione con Alessandro Bonati, Bruno Ilariuzzi e Mattia Rubizzi, vanno a comporre questo bell’album perfettamente confezionato, in cui meticolosa e metodica è la cura del dettaglio."
Francesca Amodio recensisce così "Io non sono io" di Teo (Matteo Papini) sul portale del MEI - Meeting Degli Indipendenti, per la rubrica "L'eleganza del disco".
Leggi di più qui:
​http://meiweb.it/2019/04/09/leleganza-del-disco-di-francesca-amodio-le-recensioni-dei-dischi-di-tax-farano-paolo-spaccamonti-e-teo/?fbclid=IwAR0105y0OohKk2HzyIDLv0hFVWE5R5c1jJwZUS_XOO1dQCebtbP3zfpXMwQ





Comments

GIULIA VENTISETTE: GUARDA IL VIDEO DI "TUTTI ZITTI" SU "LA REPUBBLICA"

3/4/2019

Comments

 
Anche quest'anno i lettori di Repubblica.it possono scegliere la loro preferita tra le canzoni dei giovani cantautori finalisti al Premio Fabrizio De Andrè.
Tra loro c'è anche la cantautrice fiorentina Giulia Ventisette, con il brano "Tutti zitti", tratto da "Stanze" (La Stanza Nascosta Records).
Guarda il video qui: https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/giulia-ventisette-tutti-zitti/330657?video&fbclid=IwAR22_lf6Hux94bzoqsmwONqVoQt4vZZB6vGm8hsmm1pniusgrF1KDfMUjTM 
Vota qui: ​https://www.repubblica.it/spettacoli/2019/04/03/news/sondaggio_premio_de_andre_-222637915/?fbclid=IwAR1j8okNrZE1IrdTt35oiPcEIbpkpssNK6DaqF8lmnNo0KJsOVDA4K9DUhA
Foto
Comments

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.