La Stanza Nascosta Records
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti

sambiglion: l'album di esordio è "tu eri lì"

28/11/2020

Comments

 
Foto














​











​SAMBIGLION: IN USCITA SABATO 28 NOVEMBRE

PER LA STANZA NASCOSTA RECORDS
L’ALBUM DEL CANTAUTORE DI VIGEVANO “TU ERI LÌ”






In uscita sabato 28 novembre su tutte le piattaforme digitali l’album di esordio del cantautore di Vigevano Ruben Caparrotta, in arte Sambiglion, “Tu eri lì”.
“Tu eri lì”, distribuito da La Stanza Nascosta Records del musicista e produttore Salvatore Papotto, sarà disponibile anche in vinile.




“Ho voluto dare all’album- racconta Sambiglion- un sound senza data di scadenza, o perlomeno io e Diego Antonucci ci abbiamo provato. Quando ascolto i dischi di De André, Conte, Gaetano... per quanto gli arrangiamenti possano sembrare legati ad un’epoca precisa, il suono è sempre abbastanza contemporaneo rispetto a chi impiega synth o distorsori vari, maggiormente suscettibili di risultare anacronistici. Voglio dire… una chitarra classica suonerà da chitarra classica anche tra qualche decennio, spero.”


L’album è stato anticipato dal singolo “Lunatica”, dal 14 novembre in radio e su tutti i digital-stores, accompagnato dal videoclip ufficiale realizzato da Teaseng.


“Le mie canzoni-spiega Sambiglion- raccontano quasi sempre delle storie che- lette su un’ottava più alta- hanno anche un altro significato. Ognuno può interpretare come meglio sente. Racconto di prostitute (Tu eri lì), di minatori (Mastro Misciu), di banche (L’Etrusco), di donne... ma dietro, quasi sempre, ci sono risvolti e riflessioni più profonde.”


Anarcoide, irridente, capace di scrivere, con apparente leggerezza, pagine caustiche di satira sociale e di dischiudere, appena al di sotto di un sostrato materico, alchimie spirituali (si ascolti, a tal proposito La più bella), Sambiglion ci consegna con “Tu eri lì”, dalla veste prevalentemente unplugged, un ventaglio di storie dissidenti animate da una forte intenzionalità polisemica.


Gli arrangiamenti, volutamente minimali, sono strettamente funzionali alla narrazione.
Canzone d’autore, con richiami alla tradizione degli chansonniers francesi e della scuola genovese, echi gaetaniani e pop rock con inserti di ritmiche di origine popolare si alternano in un album pensato per durare nel tempo.


Bio
Ruben Caparrotta nasce a Vigevano (PV) il 3 aprile 1989.
Ha all’attivo il singolo “Anche le mosche indossano i Ray-ban” (2009, autoprodotto).
Nel 2018 è finalista di Emergenza Festival.
“Tu eri lì”, distribuito da La Stanza Nascosta Records, è il suo album di esordio.
 
Link social:
Facebook - https://www.facebook.com/sambiglion
Instagram - https://www.instagram.com/sambiglion/








Tracklist:
Lunatica
Ritmo di vita
Troppo spesso
Mastro Misciu
Tu eri lì
L’Etrusco
Usa
La più bella




Credits
Testi e musica: Ruben Caparrotta
Arrangiamenti: Ruben Caparrotta, Gabriele Loffredo, Diego Antonucci, Fabio Capalbo, Salvatore Papotto
Chitarre: Diego Antonucci
Basso: Simone Tiraboschi
Batteria: Fabio Capalbo
Tastiere e Archi: Fabio Capalbo, Salvatore Papotto, Gabriele Nicu

Registrato presso: Laroom e Musical Box
Missato da: Fabio Capalbo e Salvatore Papotto
Mastering: Salvatore Papotto,
Gabriele Nicu (Lunatica)

Comments

STEFANO BAROTTI: E' USCITO IL VIDEOCLIP DEL SINGOLO "QUANDO RACCONTERò"

18/11/2020

Comments

 
Foto







​









​




​COMUNICATO STAMPA



STEFANO BAROTTI:


IN USCITA IL 18 NOVEMBRE
“Quando racconterò”,
PRIMO ESTRATTO DALL’ALBUM
“IL GRANDE TEMPORALE”
ONLINE ANCHE IL VIDEOCLIP UFFICIALE DEL BRANO
PER LA REGIA DI ROBERTO STURLESE




Dal 18 novembre in radio il singolo di Stefano Barotti “Quando racconterò”, primo estratto dall’album “Il grande temporale”.


L’album, distribuito da “La Stanza Nascosta Records” di Salvatore Papotto, è disponibile anche
in formato fisico, sia nella versione CD che in vinile.
Registrato tra l’Italia e gli Stati Uniti, “Il grande temporale” è estremamente ricco dal punto di
vista della produzione e delle sonorità e annovera un cast musicale d’eccezione.
Tra gli ospiti speciali (dagli Stati Uniti e non solo)- racconta il cantautore- Joe e Marc
Pisapia, Jono Manson, Mark Clark, James Haggerty e John Egenes.


Il brano “Quando racconterò” è accompagnato dal videoclip ufficiale, per la regia di Roberto Sturlese.




“Quando racconterò”- spiega il cantautore toscano- è una canzone nata a Berlino, durante un viaggio senza data di ritorno. La partenza, il viaggio, una nuova pagina bianca dove scrivere giorni nuovi. Sentirsi cambiati spolverandosi gli occhi con nuove realtà visive. E poi la sensazione delle ali, del non tornare. Prendere le distanze dalle proprie impronte guardandole dall’alto, sentendosi quasi un alieno nella propria astronave.
Mettere insieme i propri errori e farne un materasso per le notti a venire. L’idea che qualcuno ci
stia aspettando, ma non è chiaro se quel qualcuno lo ritroveremo nel passato o nel futuro.


“Quando racconterò” fluttua malinconica lungo un orizzonte crepuscolare, disegnato con sapienza dal sax soprano e dal clarinetto basso di Vittorio Alinari; le accordature aperte delle chitarre resofonica e acustica trasudano afflati di drakiano spleen.




Il video
Link al videoclip:
https://www.youtube.com/watch?v=pYCbZXjtEPo&fbclid=IwAR3YafmwakvIp_LyC4A2z4TdR5EhSTux0U7fOdwnvGuWrbze__PoBK_xL_I
Ho scritto la sceneggiatura di “Quando racconterò”- spiega il regista Roberto Sturlese- con l'intenzione di scivolare nella poetica del brano evitando un'interpretazione analitica del testo.
La storia di questa esistenza è scritta con le rughe sulle mani, tra presente e passato; mani creative e veloci in principio e poi lente e stanche. E' una storia vista con gli occhi vergini della fantasia e con quelli disillusi della vita quotidiana che non si incontrano mai. Le linee temporali si alternano nel presente come la memoria del passato e la speranza nel futuro.
Ho scelto una location intima per le parti di Stefano e un taglio registico con brevi steadicam shot e carrellate leggere per dare, seppur in uno spazio ridotto, un movimento costante che, abbinato ad una fotografia vellutata, si prefigge di accompagnare l’ascoltatore- attraverso un racconto garbato- all'interno di un brano straordinariamente profondo.


Credits
Stefano Barotti - Quando racconterò
Il Grande Temporale 2020 acquistabile su stefanobarotti.net
P & C Stefano Barotti & La Stanza Nascosta Records
Video di Roberto Sturlese


Stefano Barotti - voce, chitarre, tastiere e percussioni
Laura Bassani - voce
Vittorio Alinari - sax soprano e clarinetto basso
Nico Pistolesi - pianoforte e piano Rhodes
Matteo Giannetti - contrabbasso
Massimiliano Malavasi - percussioni






Bio: https://www.stefanobarotti.net/biografia.php
Discografia: https://www.stefanobarotti.net/discografia.php
Press:
https://www.stefanobarotti.net/press.php
Link social:
Official Fb: https://www.facebook.com/stefanobarotti
Official Ig: https://www.instagram.com/stefanobarotti/?hl=it


Comments

SAMBIGLION: IN RADIO E SUI DIGITAL-stores "LUNATICA"

14/11/2020

Comments

 
Foto








​


















​COMUNICATO STAMPA



SAMBIGLION:
IN RADIO E SUI DIGITAL STORES DAL 14 NOVEMBRE
IL SINGOLO “LUNATICA”
ACCOMPAGNATO DAL VIDEOCLIP REALIZZATO DA TEASENG.
IL BRANO ANTICIPA L’ALBUM TU ERI Lì
DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE PER LA STANZA NASCOSTA RECORDS






In uscita sabato 14 novembre in radio e su tutte le piattaforme digitali il singolo “Lunatica” del cantautore Ruben Caparrotta, in arte Sambiglion, distribuito da La Stanza Nascosta Records.
Il brano, accompagnato dal videoclip ufficiale realizzato da Teaseng, anticipa la pubblicazione dell’album “Tu eri lì”, prevista per il prossimo 28 novembre.
L’idea del videoclip nasce da un confronto tra Ruben Caparrotta, Matilde Malandrino, Martina Modica ed Edoardo Furlani.
La scrittura, sceneggiatura, direzione e montaggio del video sono di Martina Modica ed Edoardo Furlani, che insieme formano il progetto Teaseng.

Il videoclip è incentrato sulla dialettica tra verità e verosimiglianza, realtà e fiction.
L’alternanza di bianco e nero e girato a colori ben sottolinea la differenza tra percezione “cinematografica” e percezione naturale, trasfigurazione quasi fantasmatica e accadimento reale.
Link al videoclip:
https://www.youtube.com/watch?v=dw_7lF2i6wg&feature=youtu.be
“Lunatica” è una ballata rock dagli echi gaetaniani, sorretta da una batteria che suona in modo armonico e caldo e cesellata da un piano roots con coloriture blues.
Lunatica- spiega Ruben Caparrotta, in arte Sambiglion- è una canzone sull’incoerenza dell’amore. C’è un amore altruistico e un amore claustrofobico, geloso; un amore che abbraccia e un amore che serra; un amore inclusivo e un amore violento, cattivo, pieno di ombre.


Lunatica è solo la prima delle storie dissidenti di Sambiglion, animate da una forte intenzionalità polisemica.




Credits:


Testo e musica: Ruben Caparrotta
Arrangiamento: Ruben Caparrotta, Gabriele Loffredo, Diego Antonucci, Fabio Capalbo,
Chitarre: Diego Antonucci
Basso: Simone Tiraboschi
Batteria: Fabio Capalbo
Tastiere e Archi: Fabio Capalbo, Gabriele Nicu

Registrato presso: Laroom e Musical Box
Missato da Fabio Capalbo
Mastering: Gabriele Nicu
Bio
Ruben Caparrotta nasce a Vigevano (PV) il 3 aprile 1989.
Ha all’attivo il singolo “Anche le mosche indossano i Ray-ban” (2009, autoprodotto).
Nel 2018 è finalista di Emergenza Festival.
“Tu eri lì”, distribuito da La Stanza Nascosta Records, è il suo album di esordio.
 
Link social:
Facebook - https://www.facebook.com/sambiglion
Instagram - https://www.instagram.com/sambiglion/




LUNATICA  (TESTO)
Questa volta hai proprio esagerato
Pure questa notte mi hai svegliato
Con i tuoi vestiti da pupazzo
Ed io con le mie manie da bravo ragazzo
Io credo che l'amore sia incoerente
Se ha scelto proprio te è interessante


Rit.
E tu che sei lunatica
E tu che sei nevrotica
E tu, che i tuoi occhi mi hanno baciato
E tu che mi hai lasciato senza fiato
Io forse non credo a questa canzone
E sono un po' testardo e un po' coglione


E mentre Sarah Scazzi hanno ammazzato
Ed Ivan il Terribile imprigionato
Io penso che l'amore sia incoerente
Se ha scelto ancora te è interessante
Ed io che non detesto le emozioni
Mi sono abbandonato ai tuoi umori
Perché questa è una cosa eccezionale
Vivere sapendo di contare
E questo, mi piace raccontare


Comments

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

LA STANZA NASCOSTA RECORDS

lastanzanascosta@gmail.com
Contatti