La Stanza Nascosta Records
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti

WASICHU: IN USCITA IL 12 DICEMBRE SULLE PIATTAFORME DIGITALI “Non è un disco per giovani”

12/12/2020

Comments

 
Foto







​
















In uscita sabato 12 dicembre
su tutte le piattaforme digitali l’album di esordio di Wasichu, “Non è un disco per giovani”, distribuito dall’etichetta La Stanza Nascosta Records del musicista e produttore Salvatore Papotto.

In virtù della mia ammirazione per la civiltà degli indiani d’America scelgo di presentarmi come WASICHU- racconta l’artista varesino- pseudonimo che significa “ladri di grasso” ed è il modo in cui i LAKOTA chiamavano i visi pallidi.


“Non è un disco per giovani” è, nelle parole dell’autore, la piccola ma benefica fuga dalla realtà di un capufficio infiacchito dalla routine lavorativa, che vorrebbe mollare tutto e andare a fare…il cantautore anni ’70!


Dopo circa 30 anni di “consuetudinaria vita da impiegato” e ormai stanco di badge, computer, fatture, [pausa caffè], telefoni, contabilità ed arroganza dei grandi capi ho riaperto a spallate un varco nella soffitta, ritrovato la cassettiera, scardinato il cassetto che conteneva le canzoni scritte in età giovanile (così … senza nemmeno capire esattamente che farne) ed ho ricominciato a sognare.


Non è un disco per giovani viaggia su sonorità seventies- spaziando con genuina ruvidezza tra folk e rock-blues, con rifrazioni country.
Echi bennatiani percorrono un album forte di una grammatica autoriale dichiaratamente e orgogliosamente démodé ed estremamente eterogeneo nelle tematiche: dall’autismo (Amico delle ortiche) all’amore violento (Principe azzurro), dalle storture della classe politica (Il sorriso serio della iena) alla civiltà vedica (Spiaggia vuota), passando per la strage di Ustica.


Wasichu si muove sul difficile discrimine tra ordinario e straordinario (Iotetuki, Buioblues), disincanto e incanto ritrovato, resa momentanea e orizzonte salvifico, costruendo un epos della libertà e del sovvertimento. (Si ascoltino, su tutte Fuori e Jazz.)

Con una concessione allo sberleffo scanzonato: il trascinante rock-blues, con basso punk, di Rappers (Ah quanti rappers quante predicazioni - gente che parla parla nelle canzoni…)




Tracklist:
Fuori
Rappers
Amico delle ortiche
Nuova Leggenda (Ustica)
Jazz
Il sorriso serio della iena
Iotetuki
Il principe azzurro
Buioblues
Spiaggia Vuota
Testi e musiche: Wasichu
Arrangiamenti : Clyde e Salvatore Papotto
Missaggio e mastering: Salvatore Papotto.
Produttore: Salvatore Papotto

Comments

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

LA STANZA NASCOSTA RECORDS

lastanzanascosta@gmail.com
Contatti