La Stanza Nascosta Records
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti

Vivo Per MetA': da DOMANI IN RADIO IL SINGOLO DI GIOVANNI SELIS

4/12/2017

Commenti

 
Foto






















​Dal 5 dicembre in rotazione radiofonica su oltre ottanta emittenti e disponibile su tutte le maggiori piattaforme digitali Vivo per metà del cantautore sardo Giovanni Selis, apripista dell’album omonimo di imminente pubblicazione, distribuito da La Stanza Nascosta Records e promosso da Verbatim Ufficio Stampa.
Giovanni Selis, classe 1989, è un cantante, autore, arrangiatore e polistrumentista di Tempio Pausania. Ha studiato canto e pianoforte al Conservatorio di Musica Luigi Canepa di Sassari. Importante la collaborazione, durata circa due anni, con il produttore discografico Piero Calabrese, che in Italia ha scritto- tra gli altri- per Alex Baroni, Giorgia, Zero Assoluto e, dal 2009, ha prodotto per Cantieri Musicali Marco Mengoni. Qualche anno prima (nel 2012), Selis ha partecipato con la band Sense Of Time alla finale del Cantagiro, ricevendo il Premio delle Critica da parte della cantautrice Grazia Di Michele e del responsabile del patrimonio sonoro RAI, Dario Salvatori. Ha preso parte anche a un'edizione di Una Voce Per Sanremo.
Per La Stanza Nascosta Records Selis ha già pubblicato ILL-USO, un brano elettro-pop di ottima fattura.
Vivo per metà è un brano dalla forte impronta pop con frequenti sottolineature ritmiche ed accensioni emotive, impreziosito dai disegni degli archi e da raffinate architetture pianistiche. La vocalità duttile di Selis, dall’immediato appeal radiofonico, consolida la vocazione internazionale del risultato finale, consegnandoci una catchy song di assoluta perfezione stilistica.
 Il videoclip di Vivo per metà, interamente girato sul monte Limbara, è firmato Stacco 12.
Stacco12- che collabora stabilmente con l’etichetta- nasce a maggio del 2014 da un'idea di Irene Franchi e Roberta Morelli, che decidono di unire le loro competenze tecniche e artistiche in un'unica realtà commerciale. Irene e Roberta si sono entrambe formate all'Accademia di Belle Arti di Carrara, indirizzo Arti multimediali, conseguendo la laurea triennale e specialistica con il massimo dei voti. Per oltre 10 anni hanno lavorato e studiato con professionisti del settore e si sono specializzate nella ripresa, montaggio e post-produzione video. Accomunate dalla grande passione per il video hanno creato dapprima una società culturale -Timeline Group- che ha dato alla luce diversi lavori artistici e culturali; con la nascita di Stacco12 il progetto ha acquisito una connotazione professionale e commerciale. La contaminazione di differenti linguaggi espressivi (arte, musica, natura) e la multidisciplinarietà sono caratteristiche peculiari del loro modus operandi.
Stacco 12 è su Facebook: https://www.facebook.com/stacco12/
Sito internet: http://stacco12.it/Stacco12/comingsoon.html
​“Vivo per metà “-raccontano le due videomaker- nasce da una lacerazione, da una perdita che diventa il motore di un ideale viaggio di ricerca, culminante con un ricongiungimento quasi metafisico all’interno di un paesaggio trasfigurato e fortemente evocativo. L’impiego del rallentatore o slow-motion persegue volutamente una amplificazione dello stato d’animo del protagonista principale, con intervalli di dilatazione di una formula narrativa per il resto lineare, nella quale il montaggio è funzionale alla rappresentazione di un intenso crescendo emotivo. Come sempre-prosegue Irene Franchi-i luoghi della Sardegna si prestano perfettamente al racconto di un altrove senza tempo collocabile quasi ovunque; archetipico senza essere tipico. Il lavoro che ha condotto ala realizzazione del videoclip è stato svolto in sinergia con l’artista: il soggetto del videoclip è del cantautore; a noi è stata lasciata piena autonomia nelle scelte artistiche e visive della narrazione.”
Claudia Erba
***********
Verbatim ufficio Stampa

Commenti

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

LA STANZA NASCOSTA RECORDS

lastanzanascosta@gmail.com
Contatti