La Stanza Nascosta Records
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti

IN USCITA OGGI "BURATTINO" DELLA CANTAUTRICE GIULIA VENTISETTE

6/11/2018

Comments

 
Foto

​DAL 6 NOVEMBRE IN RADIO E SU TUTTI I DIGITAL STORES
“BURATTINO” DELLA CANTAUTRICE FIORENTINA GIULIA VENTISETTE
SECONDO ESTRATTO DALL’ALBUM “STANZE” (“LA STANZA NASCOSTA RECORDS”)

ACCOMPAGNATO DAL VIDEOCLIP UFFICIALE
PER LA REGIA DI STEFANO DECARLI





Dal 6 novembre in rotazione radiofonica e disponibile per ascolto e l’acquisto sui digital-stores “Burattino” di Giulia Ventisette, secondo estratto- dopo “Tutti zitti”- dall’album “Stanze”, distribuito dall’etichetta “La Stanza Nascosta Records”.
Il brano è accompagnato dal videoclip ufficiale, per la regia di Stefano Decarli.
LINK AL VIDEOCLIP:
https://www.youtube.com/watch?v=nF31OprsTzg&feature=youtu.be
Credits video:
A short story by Giulia Ventisette, Stefano Decarli
Burattino: Giulia Ventisette
Uomo nero: Cosimo Ventisette
Regia: Stefano Decarli
Assistenti di scena: Marco Ventisette, Francesca D’Innocenzo
Location: Teatro del Borgo, Firenze


“Burattino- spiega la cantautrice fiorentina- è un brano tragicomico che racconta, con una punta di scherno, la storia di un uomo incapace di prendere autonomamente le decisioni della sua vita.
Nella mia vita ho conosciuto diverse persone che potrebbero assomigliare a questo personaggio, ma in particolare un uomo mi ha dato lo spunto per scrivere questo brano.
È il primo brano che è nato, tra quelli di “Stanze”, ed è come una mascotte per me.
Burattino è un uomo sposato con una donna che non ama, ma che non riesce a lasciare, una donna che lo manovra come vuole, che lo costringe a recitare la parte del marito felice, nonostante sappia perfettamente che, a riflettori spenti, non esiste nessun legame tra loro.
Burattino entra così bene nel ruolo di teatrante che, forse, anche se fossimo in grado di sciogliere i fili che lo imprigionano, non sarebbe capace di prendere in mano la propria vita ed essere realmente felice.”
La ritmica e incalzante e la pervasività del violino sembrano suggerire le movenze esasperate di un soldatino ammaestrato e disegnare un brano grottescamente espressionista; tuttavia la linea di separazione tra l’intento caricaturale e una realtà ex se deforme si fa labile, la distanza tra trasfigurazione satirica e oggettività si accorcia prepotentemente.
Credits brano:
Testo: Giulia Ventisette
Musica: Giulia Ventisette, Franco Poggiali
Arrangiamento: Franco Poggiali
Pianoforte, tastiere, basso: Franco Poggiali
Violino: Elena Craighead
Batteria: Claudio Del Signore


GIULIA VENTISETTE SITO UFFICIALE: https://giuliaventisette.webnode.it/
Comments

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

LA STANZA NASCOSTA RECORDS

lastanzanascosta@gmail.com
Contatti