La Stanza Nascosta Records
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti

IN Uscita I VeRAMADRE con L'album OMONIMO

20/12/2017

Comments

 
Foto
​Dal 20 dicembre su tutte le piattaforme digitali Veramadre, debut-album della band di Priverno, preceduto dall’uscita del singolo La faccia di tanti anni fa, accompagnato dal videoclip ufficiale girato in occasione dell’ opening al concerto degli Afterhours, durante il RockInRoma2017.
Veramadre è distribuito dall’etichetta discografica La Stanza Nascosta Records e promosso da Verbatim Ufficio Stampa di Claudia Erba.


Il mastering del singolo e dell’album è stato curato dal musicista e produttore discografico Salvatore Papotto, presso gli studi di post-produzione de La Stanza Nascosta Records.


Con La faccia di tanti anni fa i Veramadre ci consegnano un pop-rock sull’ immenso edificio del ricordo, dischiuso da lampi mnemonici istintivi ed extraconsci, sorretto da una ritmica incalzante e dominato dalla vocalità smisurata di Daniele Monti.
La faccia di tanti anni fa- raccontano i Veramadre- è il nostro biglietto da visita. Secondo noi è un mix di potenza ed emozione, ci sono la forza imponente delle chitarre puramente rock, la giusta quantità di elettronica e la delicatezza della chitarra acustica.


Madre è stata una delle prime canzoni a nascere- spiega Daniele Monti, il front-man del gruppo-e abbiamo voluto che fosse il nostro primo singolo. Volevamo scrivere un pezzo che smuovesse un po’ le coscienze sul tema dell’ambiente; è insieme una denuncia degli stupri ambientali ed una autentica lettera di scuse alla terra.
Solo mia è una storia di disagio e di autodistruzione, racconta la ricerca malata di una bellezza che si crede- a torto- di non possedere.
Renè è un brano molto sentito: parla di fratture, di distanze che talvolta si pongono come unica soluzione, lasciandoci arrabbiati e tristi, mentre Gli ultimi eroi vuole celebrare gli invisibili del quotidiano e le loro battaglie personali, gli sforzi infiniti per conquistare “un accenno di stabilità”.
Solo se è una canzone sulla mancanza, sull’assenza di senso; su quel vuoto esistenziale che tutti, talvolta, sperimentiamo.
Scrivere Nuvole è stato terapeutico: un esercizio di auto-conforto e di conforto in un momento di angoscia generalizzata. Solo le nuvole dividono una figlia dal padre che non c’è più.
L’ultima risposta è un inno alla rinascita delle nuove generazioni, un incitamento a rialzare la testa e a liberarsi del senso di inutilità, acquisendo la consapevolezza delle nostre potenzialità.


L’album non delude le aspettative ingenerate dal singolo: i Veramadre coniugano lampi rock, sonorità brit-pop- caratteristico il cantato in falsetto-, aperture melodiche e spunti elettronici in un lavoro di ottima fattura, dalle tante anime e dalle tematiche eterogenee.
I componenti della band, provenienti da culture ed esperienze musicali differenti, sono riusciti a costruire- in uno sforzo di cesellamento e affinamento dei rispettivi background- un sound forte e riconoscibile.
La ritmica catchy e la cura testuale pongono il gruppo in una ideale linea di continuità con il cantautorato italiano; la timbrica vocale di Monti e la tessitura melodica rimandano invece all’alternative rock britannico e alle sue-contemporanee- declinazioni italiane.
Informazioni e aggiornamenti in tempo reale sulla pagina Facebook officiale del gruppo (https://www.facebook.com/bandveramadre/) e sul sito ufficiale de La Stanza Nascosta Records ( http://www.lastanzanascostarecords.com/).

Comments

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

LA STANZA NASCOSTA RECORDS

lastanzanascosta@gmail.com
Contatti