La Stanza Nascosta Records
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti

IL CANTAUTORE SARDO PUBBLICA "WALTER", UN INNO all'alterità

20/11/2023

Comments

 
Foto

​








​











COMUNICATO STAMPA


IN USCITA IL 20 NOVEMBRE
WALTER
SECONDO LAVORO IN STUDIO
DEL CANTAUTORE SARDO
STEFANO MELE


In uscita il 20 novembre su tutte le maggiori piattaforme digitali l’ep “Walter” del cantautore sardo Stefano Mele.
L’ep, prodotto e distribuito dall’etichetta La Stanza Nascosta Records, è stato anticipato dal singolo “Sorridi”, accompagnato dal videoclip ufficiale, per la regia di Agostino d’Antonio.
Walter è la naturale prosecuzione dell’onda emozionale di “Sorridi”, una topical song deflagrante; un faro acceso sulle storture del nostro tempo e, insieme- al di là del sarcasmo- un reale invito a sorridere.
Secondo lavoro in studio dopo “Fato e logica”, pubblicato nell’aprile 2019, “Walter”- racconta Stefano Mele- vuole essere un inno alla diversità e alla alterità. Non a caso il nome Walter può essere scomposto in "W ALTER," cioè "viva l’altro”.
Urgenza testimoniale e spirito donchisciottesco per uno spaccato critico contemporaneo, a cavallo tra denuncia sociale e sogno di sovvertimento dello status quo.

L’ep si apre con Trilogia dell’emigrante, storia di un rifugiato in tre episodi. Suggestioni cubane percorrono la prima parte, “Bendito Sea”, pastiche linguistico tra lo spagnolo“benedetto sia” e l’inglese“Sea”, “mare” in inglese. La seconda parte è la dolente e stilisticamente minimale “Canto al Vento”. Il latin- rock di “Nind Andhera” chiude il potente trittico politico- poetico. 
"Walter", raffinato pop d’autore dalle percussioni afro, disegna il paradigma dell’autismo, muovendosi con sensibilità nel terreno delle molteplici singolarità della “diversità” umana. Il brano è accompagnato dal videoclip ufficiale, ancora inedito. (MoLara Edizioni)


Chiude il lavoro la dalliana “Adesso”, proiezione poetica di un mondo immune dall’emergenza climatica.

 Abbiamo privilegiato- racconta il produttore Salvatore Papotto- un “missaggio all’americana”, nel quale la voce non sovrasta la musica ma si pone allo stesso livello, a sottolineare la stretta complementarietà tra parte sonora e narrazione.

Bio
Stefano Mele, classe 1978, è un cantautore nuorese, che vive e lavora a Firenze da circa 15 anni. 
Appassionato di folk sardo, musica popolare sudamericana, blues, rock-blues e canzone d’autore italiana, già cantante e frontman in diverse formazioni musicali locali fiorentine (tra le quali la GetBack _Beatles tribute band), approfondisce nel tempo lo studio della chitarra ritmica e inizia a comporre brani in italiano.
Si ispira nella scrittura alla tradizione cantautorale italiana, in particolare a De André, De Gregori, Lucio Dalla, Rino Gaetano, Vinicio Capossela.
Ha all’attivo l’album “Fato e Logica”, pubblicato nell’aprile 2019 ( arrangiato da Luca Becchelli), il singolo "A Natale" (La Stanza Nascosta Records, 2020) e l’ep "Walter" (La Stanza Nascosta Records, 2023).



Link social: 
Fb: https://www.facebook.com/Stefanomelecantautore
Ig: https://www.instagram.com/stefanomelecantautore/?hl=it

Tracklist

1)LA TRILOGIA DELL’ EMIGRANTE- PARTE 1 BENDITO SEA
2)LA TRILOGIA DELL’ EMIGRANTE- PARTE 2 CANTO AL VENTO
3)LA TRILOGIA DELL’EMIGRANTE-  PARTE 3 NIND ANDHERA

4)SORRIDI
5)WALTER
6) ADESSO

CREDITS
Testi e Musiche: Stefano Mele
Arrangiamenti: per “La Trilogia Dell’Emigrante” Antonio Rubanu;
per “Sorridi” Salvatore Papotto e Stefano Mele; per “Walter” e “Adesso” Fabrizio Bandinu.
Musicisti:
Antonio Rubanu: chitarre, basso, batteria, percussioni, tastiere in “Trilogia Dell’Emigrante”
Ernesto Lonetti: chitarre in “Sorridi”
Salvatore Papotto: basso, batteria e tastiere in “Sorridi”
Fabrizio Bandinu: chitarre, basso, batteria, tastiere in “Walter” e “Adesso”


Roberto Tangianu: launeddas in “Adesso”
Voci e cori: Stefano Mele 
Coro in “Bendito Sea”: Francesco Mele
Voce femminile in “Canto al Vento”: Maria Carmela Mele
Coro in “Walter”: Alberto Mele Romagna e Giuseppe Bandinu
Editing, missaggio e mastering: Salvatore Papotto



Comments

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

LA STANZA NASCOSTA RECORDS

lastanzanascosta@gmail.com
Contatti