La Stanza Nascosta Records
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti

GLORYDAYS IN RIMINI: SABATO 14 L’ESIBIZIONE DEL ROCKER FIORENTINO LUCA MCMIRTI

12/9/2019

Commenti

 
FotoFOTO DI SERENELLA OLIVO
GLORYDAYS in Rimini: dal 12 al 15 settembre torna l’evento internazionale dedicato a Bruce Springsteen ed ai fans del rock, giunto alla 21^ edizione.
Saranno quattro giorni ricchi di appuntamenti imperdibili, tra novità e conferme: tra gli ospiti Vini "Mad Dog" Lopez (membro ufficiale della Rock and Roll Hall of fame), il cantautore di Chicago Michael McDermott, i folk-rock singers Hans Ludvigsson e Peter Hogklint.
Il programma completo della manifestazione qui: https://www.glorydaysinrimini.net/home?fbclid=IwAR3dqlGK93ga0wElZ1GK7yo7yvCoNbsY9b8Bmm73y3UQh8rJkKOfYy6ugao)
Sabato 14 settembre (con inizio alle ore 11.00) sarà la volta del rocker fiorentino Luca McMirti, alla sua seconda partecipazione ai GLORYDAYS, che proporrà alcuni brani tratti dall’album “Songs from the rain” (La Stanza Nascosta Records/Verbatim Ufficio Stampa)


Fiorentino doc, classe 1969, leader storico dei Rockin' Sound Machine (nei quali ha militato dal 1989 al 1991) ed in seguito fondatore dei Dust'n'Bones e dei Del Sangre, McMirti ha successivamente abbracciato la carriera solista, mettendo in scena Luca Mc Mirti “Songbook”, uno spettacolo in chiave interamente acustica che lo ha visto- in versione one man band- ripercorrere i momenti più significativi della sua vita artistica, attraverso l’ esecuzione chitarra e voce dei brani che maggiormente hanno inciso sulla sua formazione.
Vista l’ottima risposta allo spettacolo- una raffinata ed eterogenea retrospettiva musicale (dal soul fino al gospel, passando per il rock ed il grunge)- Luca McMirti, nel frattempo ritiratosi dalla scena dei live club, ha deciso di dare seguito ad un progetto sempre sognato e mai realizzato, un album in veste totalmente unplugged.
E’ nato così Songs from the rain, nelle parole dell’autore un disco oscuro, scarno e molto diretto.(…)Un crossover di ispirazioni provenienti da artisti come White Buffalo, Bruce Springsteen, Mark Lanegan e molti altri ancora. Un condensato di rabbia, speranza e disillusione. Una cartolina in bianco e nero sulla realtà odierna filtrata da esperienze di vita vissuta.
Mc Mirti- piglio da storyteller di razza e vocalità rauca e dolente- disegna un album dalla narratività intimista e crepuscolare e dal ritmo intenzionalmente lento, volutamente scabro nelle architetture musicali roots rock.

Commenti

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

LA STANZA NASCOSTA RECORDS

lastanzanascosta@gmail.com
Contatti