La Stanza Nascosta Records
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti

GIULIA VENTISETTE E' "ALICE (NEL PAESE DELLE CIANFRUSAGLIE)"

27/1/2020

Comments

 
Foto












​COMUNICATO STAMPA


GIULIA VENTISETTE: IN USCITA IL 27 GENNAIO
IN RADIO E SU TUTTI I DIGITAL STORES
IL SINGOLO ALICE (NEL PAESE DELLE CIANFRUSAGLIE),

ACCOMPAGNATO DAL VIDEOCLIP UFFICIALE
PER LA REGIA DI STEFANO DECARLI




In uscita il 27 gennaio in radio e su tutte le maggiori piattaforme digitali il nuovo singolo di Giulia Ventisette, “Alice (nel paese delle cianfrusaglie)”, distribuito dall’etichetta La Stanza Nascosta Records del musicista e produttore toscano Salvatore Papotto e promosso da Verbatim Ufficio Stampa della giornalista sarda Claudia Erba.


“Alice (nel paese delle cianfrusaglie)” (testo di Giulia Ventisette, musica di Giulia Ventisette e Franco Poggiali), presentato alle selezioni di Sanremo Giovani 2020 ed escluso, fa seguito al singolo “Il lavoro nobilita l’uomo” riconfermando la valenza sociale del canzoniere della cantautrice fiorentina, per la seconda volta consecutiva finalista al Premio Fabrizio De André.


Ancora una volta (dopo “Tutti zitti”- “Premio della Critica” al Limatola Festival”e“Premio Under 35” di “Voci per la libertà-Una canzone per Amnesty”- e “Il lavoro nobilita l’uomo”), Giulia Ventisette accende i riflettori sulle storture dell’universo lavorativo.


Ho voluto descrivere in modo metaforico- spiega Giulia Ventisette- le difficoltà che una donna incontra, ancora oggi, nel 2020, nel trovare una collocazione nel mondo del lavoro e, più in generale, nella società. Il riferimento, dichiarato, è al celebre romanzo di Lewis Carroll, “Alice nel paese delle meraviglie” che diventa, però, nella mia trasposizione in musica, un paese tutt’altro che fantastico, trasformandosi in una trappola buia che eleva la materialità bieca a valore supremo, sottraendo peso alla sostanza autentica delle cose a favore della fatuità; un regno delle cianfrusaglie, tutto sommato.


È un paese- prosegue Giulia Ventisette- in cui chi conta è spesso e volentieri rappresentato da una figura di sesso maschile. Da qui la scelta di far interpretare ad un uomo (Niccolò Fallani) perfino la Regina di Cuori; un po’ come nel 1500-1600, quando nelle rappresentazioni teatrali i personaggi femminili erano impersonati da uomini travestiti e truccati…siamo rimasti fermi più o meno a quell’epoca, insomma!.
Alice, che invece cerca di affermare la sua singolarità, è costretta a scappare, per non restare prigioniera di un sistema che la vuole, metaforicamente parlando, in catene.
Alice (nel paese delle cianfrusaglie), che “non esiste e non parla” e che sta un passo indietro (un po’ come ultimamente dicono che sia giusto stare), rappresenta però anche la promessa di un ritorno, di un ribaltamento dello stato di cose attuale.
La speranza è quella di un futuro nel quale a contare sia la persona, indipendentemente dalle differenze di genere, e a prevalere sia il talento individuale, al di là di raccomandazioni e ideologie tossiche.
Anche se “La morte della Regina non implica sempre la fine del Regno”, è comunque un segno che qualcosa sta cambiando, un punto di partenza.


A metà strada tra impronta acustica della narrazione cantautorale più tradizionale e virata elettronica pop oriented, Alice (nel paese delle cianfrusaglie) si muove tra statuto di realtà e dimensione visionaria, facendosi manifesto del realismo onirico in musica. Un ossimoro solo apparente, che la Ventisette risolve asservendo la proiezione fantastica ad una schietta volontà testimoniale.


Link al videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=U1p_XS3KqE0
CREDITS
BRANO
Testo: Giulia Ventisette
Musica: Giulia Ventisette, Franco Poggiali


Chitarre: Edoardo Bruni
Violoncelli: Federica Finardi Goldberg
Tastiere, Basso e programmazioni: Franco Poggiali
Batteria: Claudio Del Signore
Registrato, mixato e masterizzato presso: Artestudio53 di Franco Poggiali


VIDEOCLIP
SHORT STORY di Giulia Ventisette & Stefano Decarli
REGIA di Stefano Decarli


ALICE
Giulia Ventisette
Trucco: Viktoria Vandelli
Parrucco: Parrucchiere Punto Donna
Costumi: News Abbigliamento


CAPPELLAIO MATTO
(Liberamente tratto da ALICE IN WONDERLAND di Tim Burton)
Tizio Bononcini
Trucco e Parrucco: Viktoria Vandelli
Costumi: Viktoria Vandelli


REGINA DI CUORI
(Liberamente tratto da ALICE IN WONDERLAND di Tim Burton)
Niccolò Fallani (Yosei)
Trucco e Parrucco: Viktoria Vandelli
Costumi: Viktoria Vandelli


COMPARSE
Alessandro Geri
Edoardo Abbrevi
Ludovico Magini
Jacopo Fanti
Luigi Lai
Alessandro Russelli

Comments

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

LA STANZA NASCOSTA RECORDS

lastanzanascosta@gmail.com
Contatti