La Stanza Nascosta Records
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Artisti
  • Label&Partners
  • Contatti

DISPONIBILE IN RADIO E SUI DIGITAL STORES "UMBERTO" DEL CANTAUTORE VIGEVANESE SAMBIGLION

21/4/2023

Comments

 
Foto








​












​COMUNICATO STAMPA


IN USCITA IL 21 APRILE
SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI
“UMBERTO”
DEL CANTAUTORE SAMBIGLION
-IL SINGOLO E’ PRODOTTO E DISTRIBUITO DA 
LA STANZA NASCOSTA RECORDS;
DISPONIBILE ANCHE IL VIDEOCLIP REALIZZATO DAL DUO TEASENG-



In uscita il 21 aprile su tutte le piattaforme digitali il singolo “Umberto” del cantautore vigevanese Ruben Caparrotta, in arte Sambiglion.
Il brano, prodotto e distribuito dall’etichetta La Stanza Nascosta Records di Salvatore Papotto, che è anche co-arrangiatore del pezzo, è accompagnato dal videoclip ufficiale realizzato dal duo Teaseng, composto da Martina Modica e Edoardo Furlani.
La copertina del singolo è firmata da Luca Borchio, in arte Boba.
In Umberto Sambiglion strizza l’occhio all’itpop di ultima generazione, senza abdicare alla sua anima cantautorale, con echi gaetaniani: il risultato è uno stream of consciousness dolente, tra distopia e mémoire familiare.
La reiterazione suggestiva dello xilofono sembra scandire una ritualità amara e claustrofobica, adombrando una flebile promessa di redenzione.   

Sul brano Sambiglion è un fiume in piena: 

<< Potrei dire che Umberto è un ricordo, una riflessione, una nostalgia, un’emozione.
Sarebbe pero solo una cortina fumogena, dietro la quale si cela un sipario fatto da generazioni che forse hanno vissuto talmente tanto il boom economico da tralasciare i sentimenti. La vedo ancora, questa realtà, negli occhi degli imprenditori che, ultra ottantenni, hanno una famiglia solamente per dire che ce l'hanno o forse per non essere soli la sera a casa sul divano, ma che ancora alle 8:00 in punto al mattino sono in azienda.
La vedo negli occhi dei pensionati che, al mattino presto, vanno già a fare la spesa, cercando ogni volta un pretesto per stare fuori da casa, lontani dalla moglie, lontani dalla famiglia.
I figli di quei pensionati siamo noi, cresciuti il più delle volte con poche attenzioni, cresciuti con delle regole inutili, cresciuti, in qualche modo, col calore di una mamma che comunque aveva sempre da fare.
Umberto parla di un padre che, annoiato dalla vita di coppia e annoiato dal sesso con la moglie, si abbandona a uno di quei programmi che andavano di moda in seconda serata, dove Umberto Smaila tra uno spogliarello e l'altro raccontava quasi sempre una barzelletta, una freddura, che non faceva nemmeno tanto ridere.
Mentre in camera da letto la moglie, madre e donna, si chiede dove ha sbagliato, cosa
sta sbagliando, pensa ai figli che dovranno andare a scuola, dovranno crescere… pensa alla casa, ma soprattutto- anche se non lo ammette- pensa a quell’enorme sacrificio della libertà che è la famiglia. Potrei continuare a parlare per ore. Ma il resto è tutto nei ricordi di ognuno di noi.>>
Gli fa eco l’illustratore Luca Borchio, in arte Boba: <<Umberto racconta gli amori balordi, costruiti sulle macerie, sulla spazzatura. Ho voluto dare una rappresentazione della “spazzatura mentale”, del degrado, della solitudine dell’essere umano nell’atto del tradire.>>
Martina Modica e Edoardo Furlani raccontano la genesi del video:<< Il videoclip traduce fedelmente, in immagini, il brano, restituendo lo spaccato tipico di una famiglia degli anni ’80: isolamento, frustrazione, solitudine, totale assenza di relazioni tra i componenti del nucleo familiare- ciascuno “rintanato” nella propria stanza. L’unica luce viva è data dal televisore, che proietta “Colpo grosso”. 
Un osservatore  apparentemente esterno, quasi una figura fantasmatica, si aggira per casa, ne osserva gli abitanti, ora con benevolenza, ora con nostalgia, spesso con dolore. >>

Link al videoclip : 
https://www.youtube.com/watch?v=7scUSIBYXBU

Bio
Ruben Caparrotta nasce a Vigevano (PV) il 3 aprile 1989.
Nel 2018 è finalista di Emergenza Festival.
Ha all’attivo i singoli “Anche le mosche indossano i Ray-ban” (2009, autoprodotto), “Caro Natale”(La Stanza Nascosta Records, 2022) e l’album “Tu eri lì” (La Stanza Nascosta Records, 2020), anticipato dal singolo “Lunatica”. 


Credits:

Testo e Musica: Ruben Caparrotta
Voce, chitarra acustica, piano elettrico, xilofono, batteria elettronica: Ruben Caparrotta
Basso, synth, chitarra elettrica: Salvatore Papotto

Arrangiamenti: Ruben Caparrotta- Salvatore Papotto
Produzione e post-produzione: Salvatore Papotto

Regia e montaggio: Teaseng
Attori:
Stefania Rodolfo
Francesco Dadda
Albi Sina
Ruben Caparrotta

Copertina di @fututurboba - Luca Borchio

Link social:
Facebook - https://www.facebook.com/sambiglion
Instagram - https://www.instagram.com/sambiglion/



TESTO
Mentre brindavi al televisore
Con una mano dentro al pantalone
Cera una donna con troppo pudore
Che rimpiangeva tutto il suo passato
Sopra un cuscino che aveva lavato
Ma che ingialliva dentro quei pensieri Di una famiglia con troppi problemi
Ma Umberto raccontava barzellette
La gente lavorava fino a tarda notte
E poi mia moglie non ha quelle tette Non ha quelle tette
Avere una famiglia con dei figli
Senza sentimento
È come andare in guerra e uccidere il nemico Ha poco senso
Ma Umberto raccontava barzellette La gente lavorava fino a tarda notte 
E poi mia moglie non ha quelle tette Non ha quelle tette



Comments

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

LA STANZA NASCOSTA RECORDS

lastanzanascosta@gmail.com
Contatti